Home Arte Il Louvre, al primo posto tra i musei più visitati al mondo...

Il Louvre, al primo posto tra i musei più visitati al mondo nel 2010

Ecco la classifica dei 15 luoghi d'arte più visitati lo scorso anno, i Musei Vaticani sono al settimo posto

1148
CONDIVIDI

La classifica dei musei più visitati al mondo, redatta dal “Giornale dell’Arte” e “The Art Newspaper”, vede sempre al primo posto il Louvre con ben 8,5 milioni di visitatori all’anno mentre crescono, nel 2010, i visitatori del Moma di New York  di ben 700 mila unità e quelli della Tate di Londra che, con 300 mila visitatori in più dello scorso anno, supera addirittura la National Gallery.

Anche i Musei Vaticani di Roma presentano un’impennata delle visite di ben 400 mila presenze.
L’Italia, nonostante l’ampio patrimonio museale è sempre fuori dalla top ten mondiale, fatta eccezione per i Musei Vaticani. Gli Uffizi sono al 23esimo posto, il Museo di Castel Sant’Angelo al 57esimo e la Reggia di Caserta al 92esimo con un calo di presenze significativo rispetto allo scorso anno.

Guardando la top ten italiana, troviamo in vetta i Musei Vaticani e a seguire l’offerta museale di Firenze-Roma-Venezia. Scala la classifica, invece, inaspettatamente, Torino che piazza due suoi musei, il Museo Egizio e il Museo Nazionale del Cinema, nella top ten e anche un terzo museo, la Venaria Reale, al 14 esimo posto.

Ecco i 15 musei più visitati al mondo nel 2010 (da il Giornale dell’Arte)

1    (1)    Louvre    Parigi    8.500.000
2    (2)    British Museum    Londra    5.842.138
3    (3)    Metropolitan Museum of Art    New York    5.216.988
4    (5)    Tate Modern    Londra    5.061.172
5    (4)    National Gallery    Londra    4.954.914
6    (6)    National Gallery of Art    Washington    4.775.114
7    (7)    Musei Vaticani     Città d. Vaticano    4.676.179
8    (-)    Natural History Museum    Londra    4.647.613
9    (12)    MoMA – Museum of Modern Art    New York    3.131.238
10    (8)    Centre Pompidou    Parigi    3.130.000

11    (11)    Museo Nazionale della Corea    Seul    3.067.909
12    (9)    Musée d’Orsay    Parigi    2.985.510
13    (10)    Museo del Prado    Madrid    2.732.000
14    (16)    Victoria & Albert Museum    Londra    2.629.065
15    (14)    Museo dell’Ermitage     San Pietroburgo    2.490.38

Mario Resca, il direttore generale per la valorizzazione del Patrimonio culturale fa notare, però, che i musei italiani “sono cresciuti e non di poco anche nel 2010, tant’è che nel 2009 i visitatori sono stati 32 milioni, nel 2010 37 milioni, ovvero il 15,215 in più con un +7,52% di ricavi. E i primi mesi del 2011 indicano che il trend è ancora in crescita. Certo, se nella classifica generale perdiamo comunque qualche posizione vuol dire che all’estero crescono ancora di più. Ma qui in Italia abbiano fatto molto, a dispetto della crisi e delle pochissime risorse a disposizione abbiamo invertito un trend negativo di anni, la strada è quella giusta, bisogna andare avanti

Sempre un passo indietro, aspettiamo il giorno del passo avanti, almeno nell’ambito dei Beni Culturali.