Home News Curiosità In arrivo i nonni – vigilantes

In arrivo i nonni – vigilantes

739
CONDIVIDI

anzianiSi affaccia all’orizzonte una nuova figura lavorativa, ma solo per gli over 65: quella dei “nonni-vigilantes” che potranno essere impiegati, a seconda delle capacità e delle condizioni fisiche, nella sorveglianza di musei, monumenti e biblioteche comunali; nell’assistenza a quelle persone che temporaneamente non sono in grado di svolgere piccoli compiti giornalieri; nella vigilanza davanti alle scuole e nei parchi pubblici, in cambio di sconti sulle tariffe comunali, abbonamenti gratis su bus e tram, buoni pasto, biglietti omaggio per andare al cinema, a teatro o allo stadio. I nonni-vigili avranno una pettorina di riconoscimento e walkie-talkie collegati con le centrali della polizia municipale.

La nuova figura rientra nel Piano nazionale per lo sviluppo di programmi di lavoro di utilità sociale, previsto dalle cinque proposte di legge presentate da Pdl, Pd, Udc e Lega, che hanno iniziato il loro iter parlamentare in commissione Affari sociali della Camera. Potranno essere coinvolti solo gli over 65 che non svolgono attività di lavoro dipendente, autonomo o professionale.