La Sapienza aderisce alla manifestazione “Notte Europea dei Musei 2011” con l’apertura straordinaria di dieci dei venti musei appartenenti al Polo Museale e con la presenza di altri sei musei extramurari.
Il programma prevede una serata speciale in aula magna che sarà inaugurata dall’incontro con lo scrittore Andrea Camilleri. L’autore ripercorrerà la sua vita, tra teatro, televisione, scrittura: ricordi, aneddoti, letture, ma anche interazioni col pubblico.
A seguire si terrà un concerto dell’orchestra MuSa classica.
Successivamente sarà possibile raggiungere i musei aperti, in cui saranno presenti guide esperte che accompagneranno i visitatori.
Inoltre sarà allestito un percorso museale interdisciplinare attraverso i musei di Storia della medicina, Mineralogia, Geologia e Antichità etrusche e italiche, studiato anche per non vedenti, i quali potranno conoscere le storie raccontate dagli oggetti attraverso la manipolazione dei reperti e altre esperienze sensoriali.