La presentazione si inserisce nell’ambito dell’incontro “150 anni di Unità al femminile”: il libro, intitolato “Le Italiane” ed edito da Castelvecchi, offre ritratti di protagoniste della politica, della cultura, della scienza, dell’economia e dello sport di questi 150 anni di storia italiana.
Rappresenta un omaggio e un ricordo doveroso alle molte donne della storia risorgimentale spesso taciute nei libri, poco conosciute nonostante abbiano contribuito al faticoso processo che ha portato all’Unità e al miglioramento del nostro Paese, sotto tutti gli aspetti. Il tema è affrontato con un linguaggio fresco ed attuale, leggero, accessibile ad un pubblico vasto; per questo, sarà divulgato anche nelle scuole grazie all’impegno dell’associazione “Telefono Rosa”, che ne ha curato la pubblicazione su idea e progetto della giornalista Anna Maria Barbato Ricci.
Le protagoniste del libro sono 17, raccontate da 15 autrici impegnate in vari campi che hanno messo a disposizione il proprio impegno gratuitamente al fine di devolvere gli introiti della vendita del libro in favore di “Telefono Rosa”, l’associazione vicina alle donne vittime di violenza.
Interverranno:
- Rosa Iervolino Russo, Sindaco di Napoli;
- Gioia M. Rispoli, Assessore all’Istruzione;
- Adriana Poli Bortone, Senatrice della Repubblica;
- Luisa Bossa, Deputata al Parlamento;
- Silvia Zoppi, Docente di Letteratura Italiana presso Università Suor Orsola Benincasa;
- Anna Lucia Esposito, Allieva Master di Giornalismo presso Università Suor Orsola Benincasa;
- Annalisa Angelone, giornalista RAI;
- Annamaria Barbato Ricci, ideatrice del libro;
- alcune autrici del libro.