Voluto e ideato da un gruppo di ricercatori della Facoltà per incrementare la comunicazione tra studenti e corpo docente, in un percorso di reciproca conoscenza con attiva partecipazione di entrambe le parti,
l’incontro di oggi si propone quale spunto di rifessione, non prettamente didattico, sul concetto di tempo, a livello multidisciplinare.
Ogni docente, infatti, parteciperà con le conoscenze della propria materia d’insegnamento: Annalisa Fabretti e Massimo Regoli analizzeranno il tempo nella fisica/matematica; Simonetta Pattuglia e Mario Risso approfondiranno invece l’ambito dell’impresa, del lavoro e del tempo libero; a Stefano Caiazza e Vincenzo Farina il compito di considerare il concetto di tempo nella banca e il significato della banca del tempo; Paolo Paesani e Alessandro Piergallini esamineranno il tempo nell’economia; infine, il filosofo Tommaso Valentini racconterà il concetto di tempo nella riflessione filosofica.
Moderatrice dell’evento sarà Amalia Carosi, giornalista economica del GR1 Rai.