Ora ci tocca anche Sgarbi, il programma mandato in onda su Rai 1, ha avuto vita breve: solo una puntata e ascolti bassissimi. Sgarbi chiude la sua esperienza televisiva con l’8.27% di share, poco più di 2 milioni di spettatori. Un bilancio negativo, non all’altezza delle aspettative della Rai, che punta molto più in alto, nella sua programmazione di prima serata.
Da qui, la decisione di eliminare il programma dal palinsesto.
“La Direzione di Rai 1, considerati i dati di ascolto di “Ora ci tocca anche Sgarbi”, ha deciso di sospendere la trasmissione. La decisione è stata comunicata al Professor Sgarbi che l’ha condivisa”.
Ma non è un addio, soltanto un arrivederci: infatti il programma di Sgarbi dovrebbe ritornare in autunno con altre quattro puntate.
Vittorio Sgarbi, in conferenza stampa, ha dichiarato: “Chi l’ha visto e Melania sono superiori alla difesa del paesaggio, alle mille polemiche che ho sempre fatto sulla bellezza minacciata. Io ho ricevuto un sacco di messaggi totalmente positivi. A queste persone quel modello di esposizione è piaciuta. Ho fatto con la Rai non un matrimonio, ma un funerale e ho convenuto sulla chiusura per bassi ascolti. Forse il mio spazio potrà andare prima di quello di Marzullo. Aveva ragione Presta, che per margini di sicurezza mi aveva detto di andare su Rai 2, ma io non ho ascoltato il suo consiglio”.