Dal 6 Maggio in borgo Tanzi, in pieno Oltretorrente, c’è una struttura nuova che nasce dall’entusiasmo di un gruppo di studenti dell’Università che hanno deciso di “prendere possesso” di un stabile di proprietà dell’Ateneo di Parma.
ART LAB è il luogo sicuramente vissuto dagli studenti ma che ricerca per costituzione l’apertura, partendo dalla comune consapevolezza di non essere autosufficienti e dal convincimento che lo spazio si arricchisca anche e soprattutto quando incontra realtà differenti. Un’esperienza quindi che non vive solo della forza lavoro degli studenti fisicamente presenti, ma anche e soprattutto grazie alle reti di altri studenti (Unicommon) delle altre esperienze riuscite di autogestione (Casa Cantoniera di Parma e BiOsteria) e del sostegno del vicinato. Sono stati donati mobili, soldi e in tanti hanno dato pieno appoggio a questa iniziativa. Vedere collaborare concretamente tre generazioni con la finalità d’aumentare il proprio benessere e la propria partecipazione attiva nel tessuto sociale della città è quello che colpisce di più.
ART LAB, nasce come uno spazio al tempo stesso esperimento di pratica di una alternativa molto concreta a quel “qualcosa di radicalmente sbagliato” nei nostri modi di pensare e conoscere e una ridefinizione delle soggettività. Un percorso di autodeterminazione a diversi livelli (finanziario, progettuale) e insieme frammento di cooperazione sociale in cui i saperi circolano liberamente e la pluralità diventa un valore fondamentale per il raggiungimento di fini comuni. Un posto dove sperimentare una nuova concezione di società, di democrazia, di condivisione.