Sono trascorse poche ore dalle aperture dei seggi e secondo i dati dell’affluenza disponibili sul sito del Viminale, alle 12 si è recato alle urne per le comunali il 13,38% degli aventi diritto, alle provinciali il 9,37%. Le sfide cruciali sono tra le città di Milano, Torino, Bologna e Napoli.
Lieve calo a Milano nel dato dell’affluenza, dove ha votato il 12,16% degli aventi diritto contro l’11,44% della scorsa tornata elettorale amministrativa, mentre l’affluenza alle urne per l’elezione del sindaco di Torino è aumentata sia pure di poco, rispetto alla volta precedente: i dati definitivi del sito del ministero dell’Interno indicano che il 12,83% contro il 12,11% degli aventi diritto è andato a votare.
In linea con la media nazionale, ma di molto inferiore alla tornata precedente, l’affluenza alle urne a Bologna per le elezioni comunali. Alle 12, il dato definitivo del Viminale indica che si è recato alle urne il 13,75% contro il 28,67% dell’elezione precedente.
Alle 12 si è recato a votare per le elezioni comunali di Napoli il 12,19% degli aventi diritto. In occasione della precedente tornata elettorale, alla stessa ora, i votanti erano stati pari al 13,14%. Considerando una volta sola gli enti interessati contemporaneamente a più tipi di consultazioni, il numero complessivo di elettori è di 12.794.652 di persone, di cui 6.149.956 uomini e 6.644.696 donne, e le sezioni sono in tutto 15.708.
Si vota in 1.315 comuni e 11 province. Le urne resteranno aperte fino alle 22 di oggi e domani dalle ore 7 alle 15.
Per i turni di ballottaggio si torna alle urne il 29 e 30 maggio.