Home Lifestyle RIS ROMA 2: le puntate del 24 maggio

RIS ROMA 2: le puntate del 24 maggio

1145
CONDIVIDI

RIS Roma 2 - Delitti imperfettiLa Banda del Lupo è in procinto di lasciare il Paese, con l’aiuto dell’“evaporatore”, Santangeli, che, in cambio di soldi, ha fornito agli assassini tutto il necessario per fuggire in Venezuela.
Gli agenti del RIS capiscono di dover battere la Banda sul tempo, di doverli prendere entro i confini italiani e puntano le ricerche sull’ultimo omicidio commesso, quello dell’imprenditore Pasinato. Scoprono che l’uomo era legato al riciclaggio di rifiuti tossici, come un altro imprenditore, già coinvolto in un’indagine precedente: Santantgeli. Incrociando i dati relativi ai due ed indagando a fondo, Lucia e la sua squadra capiscono dunque che l’“evaporatore” è proprio lui.
In casa di quest’ultimo fanno irruzione proprio quando sono presenti anche Lupo, Tigre, Scimmia ed Attilio (new entry del gruppo): inevitabile la sparatoria, nel quale Lucia colpisce Tigre (Jerry Pugliese, fratello di Mario, ossia Lupo) e Lupo uccide Santangeli.
L’ultima parola dell’imprenditore, incitato in punto di morte da Lucia a svelare la via di fuga della Banda, è: Carmen.

Poco dopo, gli agenti risalgono al nascondiglio della Banda: quando arrivano trovano Attilio morto, ucciso da un colpo di pistola, e Lupo agonizzante, apparentemente avvelenato.
Nessuna traccia di Stinco, fuggito col bottino. L’hacker della banda, però, commette un passo falso, lasciando una traccia di sè nella rete grazie alla quale Ghiro riesce ad intercettarlo, a raggiungerlo nei pressi di un porto e a catturarlo.
Carmen, infatti, non era il nome di una donna, bensì il nome della nave che avrebbe dovuto condurre i fuggiaschi in Venezuela.
Il caso è solo apparentemente chiuso: in realtà, Lupo aveva inscenato il suo coma, unicamente per poter entrare in ospedale, prendere il fratello e fuggire con lui; fortunatamente Lucia e gli altri lo capiscono e bloccano i due.
Tigre si sacrifica per il fratello, che cerca di scappare ma, una volta compreso di non aver via di fuga, si lascia cadere nel vuoto, mentre una pioggia di banconote gli esce dalle tasche e inizia a piovere sul suo corpo.
Dei 20 omicidi commessi dalla Banda in nome proprio del denaro non restano che tanto dolore e una pioggia di inutile carta, bagnata del sangue di tanti innocenti.
Le scene finali ci raccontano gli esiti delle storie personali degli agenti e a narrarle è Flavia, ex agente del RIS, uccisa proprio dalla Banda, che ora veglia sui suoi amici dell’alto: Lucia si lascia andare al sentimento per Orlando, Emiliano e Bianca mettono fine alla loro storia senza futuro, Bartolomeo regala un anello ad Eleonora e Ghiro, che finalmente ha avuto giustizia per la collega, progetta di raggiungere Selvaggia a Londra.

Questo idillio viene spezzato da due telefonate: nella prima, la squadra apprende che Lupo si è salvato ed è riuscito a fuggire. Nella seconda, è proprio Mario Pugliese a telefonare a Lucia, minacciandola.

“Il Lupo è tornato”, ma le sue intenzioni le scopriremo nella prossima serie.

1 COMMENTO

Comments are closed.