Home Arte Uffizi: paura per un avvallamento

Uffizi: paura per un avvallamento

522
CONDIVIDI

Sala della NiobeLa galleria degli Uffizi, nel capoluogo fiorentino, chiude al pubblico la stanza 42, meglio nota come stanza delle Niobe.

Un custode ha scoperto un avvallamento davanti ad una delle grandi statue della collezione e la direzione ha dato il via ad una serie di indagini tecniche.

La sala delle Niobe è la stanza che ospita le imponenti statue provenienti dalla residenza romana della famiglia dei Medici; di gusto neoclassico, fu allestita nel 1781.

Le statue, rinvenute a Roma nel 1583, erano state acquistate dal cardinale Ferdinando dei Medici, che le collocò nel giardino della sua villa romana.

Il gruppo statuario raffigura il mito di Niobe, moglie di Anione re di Tebe e madre di sette figlie e sette figli. Secondo il mito gli dei Apollo e Artemide sterminarono la prole di Niobe, per vendicare la madre Latana, derisa dalla donna.