Home Varie News Vuvuzelas: potrebbero essere bandite dalle Olimpiadi di Londra del 2012

Vuvuzelas: potrebbero essere bandite dalle Olimpiadi di Londra del 2012

635
CONDIVIDI

Sono state il tormentone dei Mondiali di calcio in Sudafrica, che le ha rese famose, ma ora le vuvuzelas potrebbero essere vietate alle Olimpiadi di Londra del 2012. E non solo per l’eccesso di frastuono che provocano se suonate in massa, ma soprattutto perchè secondo recenti studi effettuati presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine (Gran Bretagna), diffonderebbero malattie infettive.

Un soffio nella vuvuzela provoca, in uscita, un’emissione a doccia simile a quella degli starnuti, con un capacità di 4 milioni di goccioline al secondo nel momento di massima intensità di suono.

Quindi, una persona portatrice di malattie infettive (sars, tubercolosi o semplice influenza) che suona la vuvuzela potrebbe contagiarne tantissime altre  in pochi secondi.

“Quando si partecipa a un evento sportivo circondati da suonatori di vuvuzela – avverte Ruth McNerney, coordinatore della ricerca – uno spettatore può aspettarsi di inalare grandi quantità di goccioline respiratorie nel corso della manifestazione”. E, insieme a queste, anche virus e altri microrganismi patogeni.