Gli amanti di X-Factor dovranno seguire il loro format preferito su Sky, per i prossimi due anni: è ormai ufficiale, infatti, il passaggio del talent show dalla Rai al nuovo canale.
Si riparte da zero, puntando al rilancio del format: nuova azienda, nuovi giudici, nuovo conduttore: Francesco Facchinetti è sotto contratto con la Rai e Sky non si è detta interessata ad averlo.
E così partono le scommesse: chi ci sarà al timone della conduzione? Il nome più accreditato sembra essere quello di Alessandro Bonan, il 46enne toscano giornalista e conduttore di Sky Sport.
Nessuna notizia circa i giudici è stata ufficializzata, ma a quanto pare ci sarà il ritorno (gradito per alcuni, inopportuno per altri) di Morgan, personaggio sicuramente di grande presa sul pubblico, soprattutto sui giovani.
Il programma tornerà alle sue vesti iniziali, avvicinandosi all’originale format inglese: programmazione più breve, day time, prime time e speciali, come l’Extra Factor, una diretta ricca di ospiti, indiscrezioni, retroscena e commenti a caldo, dopo lo show in prima serata. Le categorie saranno quattro: Under 25 uomini, Under 25 donne, Over 25 e Gruppi.
«L’Italia è il primo mercato televisivo al mondo in cui “X Factor” viene trasmesso su una pay tv – ha affermato Lorenzo Mieli, Amministratore Delegato di FremantleMedia Italia – Abbiamo fatto questa scelta perché siamo convinti che la partnership con Sky Italia permetterà di realizzare questo straordinario programma sfruttandone appieno tutte le potenzialità, che gli hanno garantito il successo planetario».
Questa scelta rischiosa si rivelerà un fallimento o un successo?