Ultime in casa Apple: un melafonino in versione economica e l’uscita a breve del misteriosissimo nuovo iPhone5 che, come si apprende dai rumors, promette veramente di stupire.
Ma d’altronde, a pensarci bene, non è proprio una novità. L’azienda diretta da Steve Jobs ormai ci ha viziati: ogni volta, in occasione della Apple Worldwide Developers Conference ci lascia a bocca aperta e con tanto di occhi sgranati. I progettisti della Apple sanno davvero guardare avanti, sbalordendoci sempre!
Come ci lascia felicemente sorpresi la novità che riguarda il melafonino. Il “vecchio” modello iPhone4 si rinnova per essere lanciato sul mercato in versione Low Cost, decisamente più economica, così da rendersi abbordabile ad un pubblico che fino ad ora aveva spostato la propria attenzione su telefonini di altre case produttrici. La nuova versione, che prenderà il nome di iPhone4S, sarà venduta ad un prezzo di 350 dollari, circa 150 dollari in meno rispetto al modello precedente.
E’ una mossa perfetta, mirata ad acquisire quella fascia di utenti che, con un occhio ben piantato alla tasca, è riuscito a mantenere i piedi per terra senza lasciarsi rapire dal richiamo delle nuove sirene tecnologiche.
D’altronde si tratta anche di una scelta coerente con le recenti dichiarazioni di Tim Cook, attuale amministratore delegato della Apple, che nel gennaio scorso ha dichiarato di non pensare all’iphone come a un cellulare per ricchi, facendo riferimento al possibile ingresso della Mela in un mercato di livello più basso rispetto a quello attuale.
Una vera e propria guerra dichiarata alle concorrenti aziende produttrici di telefonia cellulare come la Nokia e la Rimm (casa produttrice del noto Blackberry), ma anche al sistema operativo di Google, Android, utilizzato principalmente dalla Samsung su diversi terminali.
Per quanto riguarda invece l’iPhone5, tutte le notizie restano rumors e indiscrezioni che parlano di un sistema operativo iOs5, un guscio posteriore in alluminio (come nell’iPhon di prima generazione) e la rielaborazione progettuale dell’antenna interna per eliminare i problemi di ricezione verificatisi con la versione 4. E ancora: il controllo vocale amplificato, una fotocamera da 8 megapixiel e uno schermo di 4 pollici.