Home Auto La Mini presenta la sua sportiva Coupè

La Mini presenta la sua sportiva Coupè

731
CONDIVIDI

Quando si pensa alla Mini i più hanno in mente l’utilitaria del gruppo Bmw, preferita dai giovani ma non solo, che negli ultimi anni ha spopolato nelle città.
Dal prossimo autunno, però, entrerà a far parte della “famiglia” anche la Coupè, una due posti “cattiva” e dal prezzo non proprio abbordabile.
La Mini Coupè ha un aspetto e un carattere decisamente sportivi rispetto alle sue sorelline: quattro i motori previsti di cui tre benzina e un diesel.
La Cooper monterà un 1.6 aspirato da 122 cavalli che la farà scattare da 0 a 100 km/h in soli 9 secondi.
La Cooper S avrà sempre un 1.6 ma turbocompresso con ben 184 cavalli che le farà raggiungere i 100 km/h in 6,9 secondi: davvero un missile.
La Mini John Cooper Works, che si distingue per la sue vistose aggiunte sportive, monta anche un turbocompressore con Twin-Scroll ed eroga una potenza pari a 211 cavalli. Il risultato? Raggiunge i 100 km/h in 6,4 secondi!
Arriviamo alla versione a gasolio, per certi aspetti la più desiderata per i consumi: la Mini Cooper D Coupè monta un 2.0 da 143 cavalli con turbocompressore a geometria variabile che le assicura in ogni caso prestazioni discrete: da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e 4 litri circa per percorrere 100 km.
A condire il tutto il sistema Start & Stop su tutte le versioni e cambio manuale a 6 marce.
La dotazione di serie non si ferma certo qui: oltre all’aria condizionata, la Coupè avrà anche sensori di parcheggio, sedili sportivi regolabili in altezza, specchietti retrovisori regolabili elettricamente e volante multifunzione (radio e computer di bordo).
I prezzi non sono certo “popolari”: si parte dai 23mila per la Mini Cooper Coupè fino agli oltre 27mila della Cooper S.
La più costosa resta la John Cooper Works, per la quale servono almeno 33mila euro mentre per la Cooper D ne servono “solo” 28mila circa.
Non resta che attendere il “porte aperte” in autunno per vedere da vicino la nuova arrivata in famiglia Mini.