Un talento indiscusso, quello di Michael Jackson, star planetaria che ha trascorso una vita intera sotto i riflettori, vita che si è spenta troppo presto e in modo inatteso, a soli 51 anni.
Il contributo dato alla musica e alla danza è pressochè unico: Michael resta l’artista pop di maggior successo di sempre. Il suo album “Thriller” (1982) è ancora oggi il più venduto nella storia della musica.
Certo, sotto il profilo umano è stato un uomo particolare, la sua vita è stata costellata di successi, ma anche di ampie critiche e azioni discutibili, ma le sue innovazioni, la sua creatività, il suo stile musicale, quel modo di ballare tutto nuovo oggi imitatissimo, lo hanno reso celebre e amato in tutto il mondo.
Nel marzo 2009 la star aveva annunciato una serie di concerti che avrebbe tenuto a Londra nel mese di luglio, ma già a giugno le sue condizioni di salute si aggravarono: il 25 di quel mese, esattamente 2 anni fa, Michael Jackson si sente male nella sua villa a Los Angeles, viene portato alla clinica dell’UCLA Medical Center, ma lì, alle 14:26 ora americana (le 23.26 ora italiana), il cantante muore per arresto cardiaco, dovuto ad un’overdose di farmaci, come risulterà dall’autopsia.
Nelle 3 settimane successive alla morte, sono stati venduti in tutto il mondo oltre 9 milioni di copie dei suoi album.
bell’informazione che fate….Avete fatto la sottrazione matematica di 2009-1958?
1) Michael Jackson è morto a 50 anni (CINQUANTA) non è purtroppo arrivato a compierne 51.
2) Sotto il profilo umano Michael Jackson è stato il MAGGIOR benefattore al mondo, ha aiutato orfanotrofi, ospedali, bambini…altro che U M A N O !
Certo tutto ciò è avvenuto nel silenzio della stampa che si occupava di CREARE gossip per vendere, infatti la maggioranza di cosa è stato scritto su di lui è falso! MJ. era una persona amabile come ne esistono poche…
concordo e concordero’ sempre questa tesi
esattamente