Home Viaggi Italia Monumenti italiani poco valorizzati

Monumenti italiani poco valorizzati

1364
CONDIVIDI

L’Italia è ricca di bellezze naturali e ricchezze artistiche, apprezzate in tutto il mondo ma non sempre adeguatamente valorizzate, protette, tutelate e curate.

Secondo tre italiani su quattro i “tesori” della nostra penisola, i monumenti, andrebbero salvati prima che sia troppo tardi e il primo della lista è il Colosseo.

Il sondaggio è stato realizzato dal sito di recensioni di viaggio Tripadvisor, su un campione di 1600 viaggiatori, invitati a votare i monumenti italiani più meritevoli di salvaguardia.

Il 76% degli intervistati ha risposto che i tesori del Bel Paese non sono tutelati, tanto da non poter affatto competere con quelli degli altri Paesi europei. Se il 55% degli intervistati ritiene il Colosseo «la massima espressione del fascino della storia antica», poi aggiunge con rammarico «peccato che il restauro del terzo livello sia ancora incompleto».

Seguono il Colosseo nella lista nera: le celebri rovine di Pompei, già riconosciute patrimonio dell’Unesco, Villa del Casale a Piazza Armerina (Enna), le Mura Aureliane a Roma, la Torre pendente di Pisa, definita «un meraviglioso errore umano» e l’Arena di Verona.