Home Sport Motori MotoGP, Stoner domina in Gran Bretagna

MotoGP, Stoner domina in Gran Bretagna

737
CONDIVIDI

Quarta vittoria stagionale per Casey Stoner. L’australiano della Honda ha vinto anche il Gran Premio di Gran Bretagna. Su una pista inzuppata d’acqua Stoner ha dimostrato di essere il più forte, con una guida pulita e senza errori. Grazie al successo di oggi l’ex pilota Ducati si porta in testa al mondiale a +18 su Jorge Lorenzo, caduto all’ottavo giro. A completare la festa Honda il secondo posto di Andrea Dovizioso. Sul gradino più basso del podio un ammirevole Colin Edwards. Risultato inaspettato per l’americano ad appena una settimana di distanza dall’infortunio alla clavicola rimediato nel Gp di Catalogna.

Alla partenza è Lorenzo a scattare meglio di tutti, ma alla fine del primo giro le due Honda sono già davanti, con Dovizioso leader. Poi Stoner supera l’italiano e cerca di staccarlo. Simoncelli perde due posizioni in griglia, ma si attacca a Lorenzo e solo un colpo di fortuna gli evita una caduta al quarto giro. Stoner va già via e si limita a gestire, indietro lottano Dovizioso, Lorenzo e il “Sic”, ma la battaglia dura poco. Traditi dall’asfalto bagnato, lo spagnolo della Yamaha prima e Simoncelli poi vanno a gambe all’aria e perdono punti importanti per la lotta al titolo. Fuori gioco anche Spies. Per la Yamaha una domenica più nera del cielo di Silverstone.

Moderata soddisfazione in casa Ducati. Valentino Rossi è arrivato sesto, sfruttando anche le cadute degli avversari, Hayden quarto. L’americano ha anche fatto segnare il giro più veloce. Tra le due Rosse la Suzuki di Alvaro Bautista. Buona prestazione anche per Karel Abraham (Ducati team Cardion) che è arrivato settimo alla bandiera a scacchi. Loris Capirossi ha chiuso in decima posizione.

Buone notizie per l’Italia dalla Moto 2. Michele Pirro ha infatti conquistato il terzo posto alle spalle di Stefan Bradl (Kalex) e dell’inglese Smith. In classifica Bradl è sempre più solo con 127 punti, 62 in più di Simone Corsi, oggi appena decimo.

Nelle 125 primo successo per il tedesco Jonas Folger davanti a Zarco e a Faubel. Caduta e ritiro per Vinales. Attardato Terol, ottavo. Lo spagnolo conserva la testa del mondiale con un rassicurante vantaggio di 35 punti proprio su Folger.