Home Varie News Giubilo per don Aldo Vietina

Giubilo per don Aldo Vietina

816
CONDIVIDI

Mercoledì 29 nella Solennità dei SS Pietro e Paolo, presiedute da SE l’Arcivescovo Mons Benotto e da SE Mons Bertelli, Emerito di Volterra e concelebrate da numerosi Sacerdoti Diocesani, intervenuti per partecipare alla gioia sacerdotale, le cerimonie si sono avviate nel giorno anniversario dell’Ordinazione, presso la Chiesa del Sacro Cuore ai Villaggi Piaggio di Pontedera, Parrocchia di uno dei Sacerdoti Giubilati, don Angelo Cuter, che ha voluto ospitare l’evento.
Dei dieci Sacerdoti ordinati mezzo secolo fa, venerdì ne erano presenti solo 5, gli altri concelebravano dal Cielo.

Il 1° luglio, nella Festa del Sacro Cuore, don Aldo Vietina e don Edoardo Mawemba Limboli, Viceparroco di Fornacette e anche Lui nel XXV Anniversario di Ordinazione, hanno guidato una veglia di Adorazione Eucaristica per le Vocazioni  Sacerdotali, alla luce delle riflessioni tratte dalla Catechesi  del S. Padre Benedetto XVI per l’udienza generale del  5 maggio 2010, nell’Anno Sacerdotale.
Tema della riflessione: «Il Ministero Ordinato: Munus Sanctificandi».

I festeggiamenti si sono solennemente conclusi domenica scorsa, tra applausi e lacrime di commozione, e alla presenza delle Autorità Civili Comunali, con una magnifica Messa Cantata dalla Corale di Fornacette guidata all’organo dal M. Fabrizio Casini e deliziosamente curata negli aspetti liturgici dalla Cottolenghina  Suor Margherita.
La Comunità Parrocchiale ha donato a don Aldo un Piviale ed una Tovaglia d’Altare, ricamata dalle Claustrali Carmelitane, di cui fa parte la concittadina Suor M. Stefania, figlia di Franco Fulceri, Coordinatore delle Misericordie di Pisa.
Don Aldo, per tutti «il Curato»,  ha iniziato nella frazione di Calcinaia, nell’ottobre 1961, la sua Missione Sacerdotale presso l’amatissima Chiesa dedicata a S. Andrea Apostolo e da allora è fedelmente rimasto ancorato alla sua Parrocchia.
Ha cristianamente cresciuto generazioni e generazioni  di fedeli, che ha battezzato, comunicato, cresimato e sacramentalmente accompagnato fino al ritorno alla Casa del Padre … Ha celebrato le sue messe anche non essendo al massimo delle proprie forze fisiche … posticipando il ricorso alle cure della sua salute

Per accogliere la sua Comunità, passata da 1980 Anime di allora alle oltre 6800 attuali, ha strenuamente voluto l’edificazione della nuova e splendida Chiesa “Regina Pacis”, progettata da SE Simone Giusti, Vescovo di Livorno. Molti i sacerdoti che hanno coadiuvato don Aldo, spesso afflitto da problemi di salute, nella cura pastorale dei Fornacettesi.

«Siate pronti, con le lampade accese, aspettando il Signore che viene» è questa la citazione evangelica che don Aldo ha scelto per il santino commemorativo, invitando a pregare per la sua attività pastorale e per la remissione dei suoi peccati.
«… Dobbiamo solo Ringraziare il Signore per il Dono Inestimabile della Vocazione Sacerdotale … » ha sottolineato il Curato.  E il popolo di Fornacette, da lui evangelizzato, cottolenghinamente dice il suo più cordiale DEO GRATIAS per la vocazione di don Aldo e prega per la sua salute e perché l’opera di santificazione da lui iniziata e portata avanti con abnegazione totale, possa continuare ancora con lui … ad Multos Annos.