Home Eventi Ravello Festival 2011: eventi di grande qualità

Ravello Festival 2011: eventi di grande qualità

810
CONDIVIDI

Il Ravello Festival 2011 propone eventi di tutti i tipi, per accontentare i gusti di un pubblico variegato: concerti sinfonici, concerti cameristici, balletti, performance jazz, incontri con scrittori, mostre, momenti di formazione e omaggi alla tradizione musicale (napoletana e non solo).
Nonostante la situazione economica non facile, il Festival non rinuncia nè alla qualità nè alla quantità della sua pogrammazione, compresa tra l’8 luglio e il 27 agosto.
Gli eventi avranno luogo soprattutto nel Belvedere di Villa Rufolo e nel nuovo Auditorium “Oscar Niemeyer”.

Giornate intense quelle comprese tra il 21 ed il 23 luglio, grazie alla presenza prestigiosa di Wynton Marsalis e Christophe Coin: l’uno, trombettista insigne e jazzista tra i massimi del nostro tempo, l’altro, violoncellista francese di assodato talento e specialista del settore barocco e classico.
Il mese di agosto opera più di una digressione dal tradizionale repertorio classico: mercoledì 3, ad esempio, si esibisce Raphael Gualazzi, vincitore di Sanremo Giovani, che proprio a Ravello debuttò, quasi sconosciuto, nel 2007; il 12 agosto, invece, sarà la volta di Peppe Servillo.
Ma agosto è anche il mese del tradizionale ed attesissimo Concerto all’Alba, a Villa Rufolo.
Sempre sul versante classico, segnaliamo l’inedito e straordinario incontro tra due quartetti d’archi di estrazione assai diversa, quello della “Simon Bolivar” di Caracas e quello della Scala: suoneranno insieme, il 13 agosto.
Nella seconda metà di agosto spiccano almeno altre tre proposte di grande caratura: la prima assoluta dello spettacolo di Paolo Sorrentino “Hanno tutti ragione”, il Gala di danza, con ospiti i primi ballerini del leggendario New York City Ballett e l’anteprima del nuovo spettacolo scritto da Nicola Piovani e ispirato a “I viaggi di Ulisse”. Questo evento chiuderà il Ravello Festival 2011, il 27 agosto.