Home Varie Ambiente Spiagge italiane: un fiore all’occhiello della penisola

Spiagge italiane: un fiore all’occhiello della penisola

Assegnate le Bandiere Blu: premiate 233 spiagge situate in 125 località. Sul podio, nell'ordine, Liguria, Marche e Toscana

873
CONDIVIDI

Quest’anno la nostra penisola ha guadagnato due spiagge blu in più rispetto all’anno scorso, ben 233 in tutto.
La Bandiera blu è il vessillo simbolo di qualità: acque pulite, servizi ottimali, rispetto dell’ambiente.

Insomma, le località ideali per una vacanza davvero idimenticabile, a contatto con una natura salvaguardata e preservata, mare limpido e pulito e la garanzia di servizi eccellenti.

Le Bandiere blu 2011 sono prevalentemente liguri, con tutte le località premiate nel 2010 riconfermate anche quest’anno. Seguono a pari merito con 16 località, Marche e Toscana, che si distaccano di poco dall’Abruzzo, che ha conquistato 14 bandiere, una in più dello scorso anno. Stabile a quota 12 la Campania, e la Puglia ferma a 8.
Il Lazio scende a quota 4, mentre la Sardegna ha ottenuto la bandiera per tutte le 5 località candidate.
“Le Amministrazioni che non si orientano nella direzione di un turismo sostenibile nelle proprie località – afferma il presidente di Fee Italia, Claudio Mazza – si precludono la possibilità di sviluppare turismo di qualità in futuro”.
Alcune delle 125 località premiate sono: Cariati Marina (Calabria), Massa Lubrense (Campania), Cervia (Emilia Romagna), Follonica (Toscana), Oristano (Sardegna), Vasto (Abruzzo), Maratea (Basilicata), Chiavari (Liguria), Termoli (Molise).

CONDIVIDI