Nella nottata italiana sono stati giocati i primi match di ottavi del torneo Atp di Atlanta ( Montepremi 531,000 dollari americani).
Il match di cartello della giornata è stato quello disputato per ultimo sul centrale, protagonisti i due americani Isner e Blake. Tra i due non vi erano mai stati precedenti, forse per questo motivo alla fine il match è risultato spettacolare.
Dopo quasi 3 ore di gioco l’ha spuntata il gigante Isner col punteggio di 7-6 6-7 7-5. La notizia positiva però è che James Blake ex numero 4 del mondo è tornato ad esprimersi ad ottimi livelli.
Match ovviamente dominato dai servizi; per decidere il vincitore del primo parziale si arriva infatti al tie break, dopo che entrambi i tennisti hanno annullato l’unica palla break concessa. In questo caso Isner è bravo a chiudere per 10 punti a 8.
Nel secondo set Blake sembra accusare il colpo e finisce col cedere il servizio nel quarto gioco, ma Isner sul 4-2 e servizio con due doppi falli regala il contro break all’avversario. Si arriva nuovamente al tie break ma questa volta Blake lo domina in lungo e largo, portandosi prima sul 5-2 per poi chiudere 7 punti a 3.
A questo punto sembra aprirsi un nuovo scenario, Blake in stato di grazia pare aver trovato le misure alla prima di servizio di Isner. ll gigante di Greensboro è bravo però ad annullare subito una palla break in apertura. Il decimo game è quello più bello del match, Blake sul 5-4 a favore grazie a due risposte miracolose ottiene due match point, Isner le annulla prima con un ace di seconda e poi con un dritto anomalo. James non molla e conquista nuovamente due palle match ma anche in questo caso Isner si dimostra solido annullandole con due prime vincenti. Nel game successivo Blake patisce il peso delle occasioni sciupate e cede il servizio a 15 dando l’opportunità a John di chiudere il terzo ed ultimo set per 7-5.
Da registrare, come già detto, l’ottimo stato di forma espresso da Blake, apparso finalmente solido da fondo campo e reattivo con le gambe. Ci sono dunque ottime speranze per vederlo protagonista nel proseguo della stagione sul cemento americano.
Altri risultati: Lu – Matosevic 3-6 6-1 6-2, Anderson – Russell 6-2 7-5, Muller – Ginepri 7-6 2-6 6-2