Home Sport Altri sport Tennis, Atp Gstaad: vincono tutti i favoriti, domani i quarti

Tennis, Atp Gstaad: vincono tutti i favoriti, domani i quarti

630
CONDIVIDI

Quarta giornata di gioco a Gstaad (398.250 euro, terra) e tabellone che si allinea ai quarti di finale. Si qualificano tutti i più forti, la giornata non ha regalato nessuna sorpresa.
Nonostante le numerose interruzioni per pioggia il programma si è svolto regolarmente, l’unico a non aver completato il suo incontro di secondo turno è Almagro la cui partita è stata interrotta sul 3-2 in favore di Nieminen: riprenderanno domani mattina alle 10.30, il vincente sarà poi costretto ad una doppia fatica dovendo disputare nell’arco della stessa giornata anche il match di quarti di finale.

Successi facili per Feliciano Lopez (quinta testa di serie del torneo) che si aggiudica il derby spagnolo con Gimeno-Traver per 6-3 6-4 e per l’iberico Verdasco (n°4 del seeding) che, sicurissimo al servizio, non lascia scampo al portoghese Gil (6-3 6-2 lo score in poco più di un’ora di gioco).

Più lottata, ma netta, la vittoria del francese Benneteau (scivolato fuori dai primi 100 del ranking ATP) che sfrutta un tabellone favorevole e supera con un doppio 6-4 il tedesco Bachinger.

Fatica ma alla fine strappa il pass per i quarti anche il n°2 di Svizzera Wawrinka che si impone sul modesto australiano Luczak per 6-3 7-5; l’elvetico, seconda testa di serie a Gstaad, appare deconcentrato, gioca abbastanza svogliato e nel secondo set lascia scappare l’avversario sul 4-2 prima di riattaccare la spina e mettere a segno 2 break consecutivi.

Non sorprende affatto la sconfitta di Andreev contro lo spagnolo Granollers, ottava testa di serie del torneo. Il russo non entra mai in partita, è disastroso in risposta e perde 4 volte il servizio: ecco spiegato l’eloquente 6-1 6-3 col quale va a casa senza dare mai la sensazione di voler lottare.

L’unico incontro che ha bisogno del terzo set è quello tra l’austriaco Haider-Maurer e il colombiano Giraldo: ad imporsi è il primo per 3-6 6-2 6-4 al termine di una battaglia lunga quasi 2 ore.
Ad aspettare Haider-Maurer in quarti di finale c’è Youzhny che ieri era stato il primo ad approdare tra gli ultimi 8 prima che la pioggia interrompesse il gioco.

Se domani Almagro dovesse imporsi su Nieminen, sarebbero ben 4 gli spagnoli in quarti di finale: una conferma in più della solidità del loro movimento che sforna top 50 con una continuità impressionante.