Home Arte Unicità d’Italia. Made in Italy e identità nazionale

Unicità d’Italia. Made in Italy e identità nazionale

678
CONDIVIDI

“Unicità d’Italia”, è la mostra che racconta il saper fare nostrano.

A fare da protagonista è l’eccellenza produttiva registrata nel nostro paese negli ultimi 50 anni.

L’evento, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato dalla Fondazione Valore Italia in collaborazione con ADI ( Associazione per il disegno industriale ) e Fondazione ADI, approfondisce il fenomeno del made in Italy come elemento di coesione sociale che ha contribuito a rafforzare il sentimento di identità nazionale.

L’iniziativa prende corpo in due mostre autonome ma in qualche modo complementari: una che dal passato giunge al presente e l’altra che dal presente guarda al futuro.

Presso il Palazzo delle Esposizioni è possibile ammirare immagini, ricordi, sperimentazioni e innovazioni produttive che raccontano le eccellenze italiane a partire dal 1961.

Presso il Museo Macro Testaccio, invece, è offerta una rassegna di centinaia di prodotti selezionati nell’ultimo triennio dall’Osservatorio Permanente del Design per concorrere al Premio Compasso d’Oro ADI.

L’evento “Unicità d’Italia” comprende anche i lavori di selezione finale e, per la prima volta a Roma, la cerimonia di assegnazione del XXII Premio Compasso d’Oro, curato dall’ADI, che rappresenta da quasi 60 anni il più importante riconoscimento internazionale al prodotto, al merito e alla ricerca nel campo del design industriale.

La rassegna artistica “Unicità d’Italia. Made in Italy e identità nazionale” chiuderà i battenti domenica 25 settembre.