Quanta fatica prima di arrivare all’agognata laurea! Tra le facoltà universitarie, non c’è dubbio che quella di Medicina ha una durata più lunga. A sostenerlo è anche il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini in una intervista a ”Il Giornale”: “Ora sono sei anni per la laurea, poi quattro o cinque di specializzazione e poi ancora il dottorato: non si finisce mai”.
Da qui la decisione di aprire un tavolo col ministro della salute Ferruccio Fazio per valutare la possibilità di una abbreviazione degli anni di studio per la facoltà di Medicina.
Novità in arrivo anche per Giurisprudenza. “Anche in questo caso – aggiunge Gelmini – troppi anni prima dell’accesso alla professione. Stiamo valutando la possibilità di anticipare il tirocinio all’ultimo anno prima della laurea in modo che dopo il diploma occorra soltanto un anno di pratica”.
Il ministro precisa quindi che l’idea dell’abolizione del valore legale del titolo di studio non è stata accantonata. ”E’ stato ribadito – afferma Gelmini – anche nel piano per l’occupabilitaà giovanile eleborato con il ministro del Lavoro, Sacconi, insieme con altre misure per contrastare la disoccupazione dei giovani come il rilancio dell’istruzione tecnico-professionale e dei contratti di apprendistato”.