Home News Economia & Finanza Governo: intesa sulla manovra anticrisi

Governo: intesa sulla manovra anticrisi

668
CONDIVIDI

La manovra anticrisi, varata dal Consiglio dei Ministri, prevede una serie di misure restrittive che riguardano i dipendenti pubblici, a cominciare dalla tredicesima mensilità a rischio per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche che non rispettano gli obiettivi di riduzione di spesa.
Nella bozza di decreto è previsto anche il ritardo di due anni dell’indennità di buonuscita per gli statali.
Per il solo anno scolastico 2011/2012, con l’approvazione di un decreto presidenziale, è stato autorizzato il trattenimento in servizio di 414 dirigenti scolastici.
La manovra, inoltre, prevede l’aumento dell’irpef per gli autonomi e tagli ai costi della politica.
Sono fatti salvi, contrariamente alle prime indiscrezioni, gli stipendi degli statali.
Queste sono solo alcune delle misure anticrisi per far fronte alla delicata situazione economica del nostro Paese. Il decreto dovrebbe approdare in aula al Senato nei primi giorni di settembre.
Speriamo che a rimetterci non siano, come al solito, solo le fasce deboli della popolazione.