Home Auto La up!: nuova city car Volkswagen dal grande potenziale

La up!: nuova city car Volkswagen dal grande potenziale

La nuova Volkswagen up! è tra le quattro posti più compatte attualmente in produzione

648
CONDIVIDI

Eccellente abitabilità interna, dimensioni esterne contenute, motorizzazioni estremamente parche nei consumi, sistemi di comando e infotainment intuitivi, elevata sicurezza: ecco le caratteristiche della nuova up! di Volkswagen.
Lunga solo 3,54 metri e perfetta per gli spostamenti quotidiani in città, è frutto di una sapiente attenzione per i dettagli e si rivolge ad un pubblico di tutte le età con le esigenze di mobilità più diverse.

Facile per tutti: questo è stato il principio che ha ispirato la Volkswagen che, per questa vettura, ha puntato su nuove opzioni di personalizzazione e soluzioni di finanziamento. La up! vanterà dunque, oltre alle canoniche linee di allestimento, nuove dotazioni quali le up! box, intelligenti soluzioni portaoggetti per acquisti, viaggi o la gestione di bimbi a bordo.

La up! debutterà in Europa a dicembre. Le versioni proposte saranno tre, con diversi allestimenti: take up! (versione di accesso), move up! (intermedia orientata al comfort), high up! (top di gamma).
Fin dal lancio verranno inoltre offerti due modelli speciali particolarmente eleganti definiti sulla base della high up!: la up! black e la up! white.

Con questa auto debutta una nuovissima generazione di motori benzina con basse emissioni di CO2.
Un importante nuovo sistema sul fronte della sicurezza è la funzione di frenata di emergenza City (a richiesta). Questo dispositivo, che si attiva automaticamente a velocità inferiori a 30 km/h, registra tramite sensore laser il rischio di una collisione imminente e, a seconda di velocità e situazione, con una frenata automatica, può sia contribuire a ridurre la gravità di un incidente, sia persino consentire di evitare l’impatto. La up! è finora l’unica vettura del segmento che offre la possibilità di essere equipaggiata con la funzione di frenata di emergenza City.

Klaus Bischoff, Responsabile del Design del Marchio Volkswagen, afferma: “Per quanto riguarda l’economia dello spazio, la linea ideale per un’utilitaria sarebbe quella di una scatola quadrangolare: nel caso della up!, da questa forma siamo riusciti a definire un design essenziale e deciso, senza per questo perdere di vista uno sfruttamento efficiente dello spazio disponibile”.
“Il volto è inconfondibilmente Volkswagen pur rivelando un’identità indipendente. I già noti stilemi della nostra Marca si ritrovano anche nella up!: per esempio, lo sviluppo orizzontale delle linee, i gruppi ottici collegati da un tratto che mette in evidenza il logo e caratterizzati dalla particolare disposizione interna delle luci. Uno stile che dona alla up! un aspetto sorridente, in modo più incisivo rispetto agli altri modelli Volkswagen”, aggiunge.

La vettura può vantare un eccellente sfruttamento dello spazio: internamente è un piccolo gigante.
Particolarmente pregevole è il dash pad, l’elemento trasversale sulla plancia posto davanti a guidatore e passeggero anteriore. A seconda dell’allestimento vengono utilizzati una vernice decorativa o uno dei 5 colori carrozzeria.
Una novità assoluta a bordo di una Volkswagen è il sistema maps + more, un Portable Infotainment Device (PID) installabile sulla sommità della plancia tramite un apposito attacco: il sistema è stato appositamente sviluppato per fornire soluzioni di navigazione, telefonia, informazioni e intrattenimento a basso costo.

CONDIVIDI