Home Sport Altri sport L’Italia e Ploner ancora campioni del mondo di volo in deltaplano

L’Italia e Ploner ancora campioni del mondo di volo in deltaplano

694
CONDIVIDI

Deltaplano - Nazionale italiana Campione del Mondo 2011Il 30 luglio scorso, nei cieli dell’Umbria, l’Italia del deltaplano ha ricordato agli avversari la gerarchia della disciplina: l’Italia è la più forte. Oltre alla medaglia d’oro di Ploner, infatti, ottima la prova di Christian Ciech, trentino trapiantato a Mornago (Varese), a cui va la medaglia d’argento, davanti allo sloveno Primož Gričar ed al giapponese Koji Daimon. Elio Cataldi di Vittorio Veneto (Treviso) conclude con un eccellente quinto posto.
Della squadra azzurra, campione del mondo, anche Davide Guiducci di Villa Minozzo (Reggio Emilia), Filippo Oppici di Parma, Karl Reichegger di Falzes (Bolzano), Suan Selenati di Arta Terme (Udine), Vanni Accattoli di Recanati (Macerata), gli accompagnatori Andrea Bozzato di Verbania e Alba Tombollato di Padova, guidati dal CT Flavio Tebaldi di Venegono Inferiore (Varese).
Nella classifica a squadre, seguono Francia, Austria, Giappone e Gran Bretagna.
Ai vertici del mondo c’è anche la Icaro 2000, prima ditta di costruzione di deltaplani in Europa, compresi quelli di Ciech e Ploner. I deltaplani costruiti vicino Varese vantano una decina di titoli tra mondiali e continentali e 9000 sono gli esemplari messi in cielo nel 2010.