Il problema dei rifiuti nel napoletano sembra avviarsi verso una soluzione, almeno momentanea. E’ ufficiale la notizia che sarà l’Olanda il paese ad accogliere i rifiuti della città partenopea.
Secondo quanto si legge nella delibera approvata dalla giunta comunale di Napoli, l’Asia, azienda del Comune responsabile della raccolta dei rifiuti in città, ha sottoscritto due intese preliminari, da trasformare in contratti: si tratterà di 48mila tonnellate a partire dal prossimo mese di settembre e fino al mese di marzo 2012.
Ad occuparsi del trasferimento dei rifiuti all’estero sarà un consorzio paritetico con rilevanza esterna tra Asia e Sapna, la società della Provincia di Napoli che gestisce il ciclo rifiuti: sarà questo consorzio ad impegnarsi in tutte le attività tecnico-amministrative necessarie a condurre le trattative con la società pubblica estera, ad ottenere le autorizzazioni di legge e a stipulare il relativo contratto per il conferimento presso gli impianti che saranno indicati.
“La trasformazione delle intese in contratti è legata alla formazione del consorzio”, si sottolinea. “Il soggetto titolato per legge a stipulare contratti di questo tipo – spiega – è la Provincia, quindi la Sapna, alla quale ci siamo un po’ sostituiti dato che gli interlocutori tenevano alla nostra presenza. Il consorzio che costituiremo avrà lo scopo di curare l’operazione di stipula dei contratti”.