Il nuovo smartphone Nokia N9 è il primo smartphone a sostituire il tasto ‘home’ con il semplice gesto swipe: qualunque applicazione si stia usando sarà sufficiente passare un dito sul bordo del display per ritornare all’homescreen.
Eliminando la necessità di un tasto per accedere all’homescreen, il Nokia N9 all-screen ha più spazio per le applicazioni.
Il display AMOLED da 3,9 pollici è in vetro ricurvo antigraffio. La scocca in policarbonato offre una migliore prestazione dell’antenna garantendo una ricezione più chiara, una migliore qualità vocale e minori cadute di linea.
Tre i tipi di visualizzazione dell’homescreen disponibili per l’interfaccia utente: progettati per offrire un accesso rapido a tutte le funzionalità solitamente più utilizzate quali applicazioni, aggiornamento delle notifiche e dei social network o, anche, il passaggio da un’attività all’altra.
Tramite una lavorazione di precisione, la scocca dello smartphone Nokia N9 è ricavata da un unico pezzo di policarbonato e si unisce senza soluzione di continuità al vetro dalla curvatura di grande impatto estetico. Grazie al colore nero intenso laminato del display l’interfaccia utente sembra quasi fluttuare sulla superficie del prodotto.
Ma non è solo il design a catturare l’ammirazione dell’utente. Il Nokia N9, infatti, è dotato di una fotocamera all’avanguardia, oltra ad avere funzionalità tra le più avanzate in termini di navigazione e tecnologia audio.
L’ottica Carl Zeiss da 8 megapixel autofocus, le lenti grandangolo, la registrazione video in HD e l’ampia apertura delle lenti consentono risultati eccellenti anche in condizioni di scarsa illuminazione. Tutte queste caratteristiche rendono il Nokia N9 uno dei migliori cellulari fotocamera attualmente in commercio. Questo modello offre inoltre la navigazione veicolare e pedonale gratuita con indicazioni vocali all’interno del servizio Mappe. Grazie alla nuova applicazione dedicata Drive, è sufficiente mettersi al volante per lasciarsi guidare fino alla destinazione selezionata. I video possono essere visualizzati anche nel formato widescreen 16:9. e, siccome il Nokia N9 è anche il primo smartphone al mondo con decodifica Dolby Digital Plus e tecnologia di post-processing Dolby Headphone, anche l’esperienza audio è eccellente con qualunque tipo di auricolari.
Il Nokia N9 offre la tecnologia wireless più avanzata, la Near Field Communication (NFC), per condividere immagini e video tra dispositivi attraverso il semplice contatto. Abbinandolo agli accessori Bluetooth come il nuovo Nokia Play 360° (cassa musicale wireless only one), abilitato per NFC, con un leggero tocco si potrà vivere un’esperienza audio-musicale di straordinaria qualità.
Il Nokia N9 sarà disponibile in tre colori (nero, blu ciano e magenta) e con una memoria da 16GB o 64GB, in grado di conservare molti contenuti.
La distribuzione del Nokia N9 è prevista nella seconda metà dell’anno. Il prezzo? Sarà reso noto poco prima della distribuzione.
Ulteriori informazioni sul Nokia N9 sono disponibili sul sito: http://swipe.nokia.com.
“Abbiamo progettato il Nokia N9 con l’obiettivo di migliorare l’utilizzo del cellulare. Per questo motivo sono state introdotte innovazioni sia a livello di hardware sia di software. L’homescreen è accessibile con un semplice gesto swipe: un passaggio delle dita sul bordo dello schermo. Questa innovazione segna un nuovo traguardo nell’obiettivo di rendere l’esperienza della tecnologia estremamente naturale”, ha dichiarato Marko Ahtisaari, responsabile Design di Nokia. “E questo non è che l’inizio: i dettagli che oggi rendono unico il Nokia N9 (il design industriale, l’esperienza utente all-screen, nonché un framework Qt per gli sviluppatori) verranno ulteriormente sviluppati nei futuri prodotti Nokia”.