Home News Obama scongiura l’incubo default

Obama scongiura l’incubo default

646
CONDIVIDI

Gli Stati Uniti sono usciti in extremis dall’incubo default. L’annuncio dell’accordo tra i leader di Camera e Senato è arrivato nella notte da Washington, a poche ore dalla fatidica scadenza del 2 agosto.
Si tratta di uno degli annunci più importanti della presidenza di Barack Obama, che ha sollevato l’America da settimane di tensione e timore sul futuro del Paese. L’accordo bipartisan prevede l’aumento del tetto del debito in tre fasi, per un totale di 2.400 miliardi di dollari.
Per portare l’equilibrio nelle casse dello Stato sono, inoltre, previsti altri tagli alle spese che potrebbero riguardare il comparto difesa e altri settori, compresi Social Security e Medicaid.

È questo l’accordo che avrei preferito? No… Ma la cosa più importante è che ci permetterà di evitare il default e porre fine alla crisi che Washington ha imposto al resto dell’America. E ci permetterà di sollevare la nuvola di dubbio e incertezza” che ha minacciato il Paese per settimane. Le parole del presidente degli Stati Uniti in merito all’accordo raggiunto non mostrano un particolare entusiasmo, del resto i tagli porteranno la spesa nazionale ai minimi storici della presidenza Eisenhower negli anni ‘50, ma rappresentano, ad ogni modo, un respiro di sollievo dopo le tante notti insonni passate alla Casa Bianca negli ultimi giorni.

Le ripercussioni di un possibile default sarebbero state gravissime, per gli Stati Uniti e per tutta l’economia mondiale. Inoltre, la presidenza Obama sarebbe stata negativamente connottata, nella storia americana, per questo triste primato.
L’uomo che è arrivato a Waschington per cambiare il mondo, è insomma costretto ad abbassare il tiro per cercare di salvare il salvabile, e riuscire almeno a conservare lo stato di cose passato, che rischia di disgregarsi a causa di una crisi profondissima ed interminabile. Ovviamente non è colpa sua, è soltanto arrivato nel momento più difficile; speriamo che i problemi non lo facciano invecchiare troppo presto, e possa conservare il suo desiderio di rinnovamento per tempi più tranquilli e favorevoli.