Il match del giorno a Manerbio è stato sicuramente il derby tra Marco Crugnola e Alessio Di Mauro.
La sfida è cominciata nel segno del siciliano che, dopo aver recuperato un break di ritardo, piazzava la zampata decisiva sul 4-3, aggiudicandosi poi il parziale per 6 giochi a 3.
Secondo set a parti completamente invertite, con Crugnola che dominava incontrastato portando a casa la frazione per 6-1.
Ma è stato il terzo e decisivo set a regalare grandi emozioni: Di Mauro reagiva prontamente alla “scoppola” del set precedente e volava sul 5-2. Crugnola non si demoralizzava e recuperava fino al 4-5, dove riusciva ad annullare ben 3 match points (due consecutivi sul 15-40) al siculo e successivamente gli strappava la battuta, chiudento agevolmente l’incontro per 7-5.
Al secondo turno Marco troverà il primo favorito del seeding, il transalpino Stephan Robert, n. 108 del mondo.
Un passo indietro: ieri è andata in scena l’ennesima occasione mancata da Matteo Trevisan. Il giovane e talentuoso azzurro ha subito un’amara sconfitta contro Dustin Brown, testa di serie n. 4.
57 76 64 il punteggio in favore del folkloristico tedesco, che ha annullato 2 match points (sul 6-5 Trevisan) nel secondo set.
Davvero un peccato per Matteo, che comunque deve avere fiducia e crederci perchè le potenzialità ci sono.
Tornando ai match odierni, ottima prova di Simone Vagnozzi, che si è liberato in due rapidi set del rumeno Victor Crivoi. 60 63 il punteggio in favore dell’ascolano che al secondo ostacolo affronterà il promettentissimo argentino Federico Delbonis (già semifinalista quest’anno nel torneo Atp 250 di Stoccarda), n. 197 Atp. Precedenti: 1-0 Delbonis
Ottima prova per Walter Trusendi, che elimina il più quotato argentino Facundo Arguello, 19enne n. 222 delle classifiche. Trusendi si è imposto, in rimonta, con lo score finale di 36 61 62, in 2 ore e 35 minuti di gioco.
Agli ottavi il 26enne azzurro sfiderà Ruben Ramirez Hidalgo, n. 144 Atp. Precedenti: 0-0
Infine, Simone Bolelli si è sbarazzato senza grossi problemi del ceco Jan Hajek con un periodico 63 in 1 ora e mezza di partita.
Nel prossimo turno Simone attende il serbo Boris Pashanski, n. 349 del ranking. Precedenti: 1-0 Bolelli