Home Lifestyle 2012: La donna Parah è in gipsy style

2012: La donna Parah è in gipsy style

1174
CONDIVIDI

Sfilata Parah P/E 2012Ancora una volta Parah torna a calcare la passerella milanese del Visionnaire di Piazza Cavour, con una sfilata ricca di fantasia, colore e allegria.
Questo in sintesi la tendenza Parah, tra le più importanti firme della moda, che giovedì scorso 22 settembre ha celebrato il made in Italy.
L’arte è il tema di ispirazione di tutta la nuova collezione, che viene interpretata attraverso la rivisitazione di importanti movimenti artistici. Il risultato: una donna contemporanea, moderna, dinamica che si trasforma in una gipsy romantica e multietnica che indossa stampe originali, colori accesi e dettagli preziosi perché vuole vivere fuori dagli schemi tradizionali, senza costrizioni, libera di scegliere e di sentirsi iper femminile.

Nastya Kunskaya, storica testimonial, e altre trenta modelle per la nuova collezione Parah P-E 2012

Nastya Kunskaya, storica testimonial, insieme a trenta modelle interpreta la tendenza della collezione Parah P-E 2012 sulla lunga passerella a ferro di cavallo con un look molto curato, pulito e raffinato ma allo stesso tempo accattivante. Nulla è lasciato al caso. Ogni elemento è importante e fondamentale per creare la giusta cornice che l’artista sceglie per il proprio quadro: il make-up, l’acconciatura e l’accessorio esprimono vitalità, lusso ma soprattutto la voglia d’estate e di femminilità.

La donna Parah è in gipsy style

Gipsy-etcnico
I fiori si uniscono ai grafismi e le fantasie etniche prendono spunto dalla natura con colori e accessori in ecopelle e corda per un look elegante e originale. I capi sono sempre preziosi grazie all’utilizzo di dettagli innovativi, come il dainetto stampato effetto pelle per spalline, laccetti e passanti o i ricami che donano personalità ai capi dai colori più eterei come il rosa cipria.

Gipsy-full color
Arte e dinamismo che si esprime nei colori decisi, nelle grafiche e nelle fantasie. Le rifiniture in metallo o i dettagli di rafia esaltano i capi. Come Matisse, Parah utilizza il colore per creare un’unica ondulazione luminosa dove le forme prendono peso e consistenza, mentre il ricamo con fettuccia multicolor si ispira al divisionismo che utilizza il punto come tratto che si allunga e diventa filamentoso sul decolletè.

Gipsy-metropolitano
Monocolore, lusso, rigore, decisione. Geometrie moderne e all’avanguardia per le elaborate costruzioni dei costumi con un gioco di sovrapposizioni che crea un contrasto cromatico “color block” tra il blu notte, il verde lime e l’antracite dove il bianco puro diventa protagonista. Al total black, sempre unico ed elegante, si aggiungono il rosso, il verdone, il mosto e il cipolla per una rappresentazione del minimalismo che afferma il concetto del lusso.

Gipsy-liberty
Colore e attenzione al dettaglio e al romanticismo. Il fiore è stilizzato e l’eleganza decorativa dello stile Liberty accentua la flessuosità delle forme con stampe rubate alla natura e piazzate con preziosi ricami sartoriali in rilievo. I colori peonia, acqua, marrone e tabacco uniti in contrasto con il giallo e il bianco esaltano al massimo la voglia d’estate.