Secondo uno studio della Harvard Medial School, pubblicato su Archive of International Medicine, le donne che bevono due o più tazzine di caffè al giorno, rigorosamente non decaffeinato, sono meno inclini alla depressione.
“Anche se non è chiara la correlazione – hanno spiegato gli esperti – crediamo che la caffeina contenuta nel caffè alteri in maniera positiva la chimica del cervello”.
La ricerca è stata effettuata analizzando il comportamento di 50mila infermieri residenti negli Usa: è stato loro sottoposto un test, riguardante le abitudini personali di consumo di caffè e lo stato di salute nella decade 1996-2006. Di queste, 2.600 sono state colpite dalla depressione durante l’arco temporale analizzato.
La gran parte di questo gruppo di “depresse” non assumeva caffè, o comunque ne assumeva in quantità limitate.
Inoltre, rispetto alle donne che ne degustavano una tazza alla settimana, quelle che bevevano 2 o 3 tazze al giorno avevano un rischio di ammalarsi del 15% inferiore. Il rischio diminuiva ulteriormente se il consumo superava le 4 tazze.