Utili, discrete, gratificanti, fruibili, originali. In una parola: uniche. Le Bomboniere sono uno dei tasti più dolenti nell’organizzazione non solo di un matrimonio, ma anche di un Battesimo, una Comunione e di una Laurea. Scegliere quella che soddisfa al meglio le diverse esigenze dei propri cari e amici non è affatto semplice: ecco allora i nostri consigli su quali fattori prendere in considerazione per scegliere la bomboniera giusta.
Con un’avvertenza speciale: occhio al valore della solidarietà.
Si sa, spesso la bomboniera, pensata e cercata con tanto amore e attenzione, si trasforma agli occhi di chi la riceve in un oggetto inutile e superfluo, destinato a cadere in breve tempo nel dimenticatoio. E così, il dono che dovrebbe avere il compito di rendere immortale un momento indimenticabile come un matrimonio, una Laurea o una Comunione, fallisce miseramente il suo compito, diventando al contrario quasi una fonte di imbarazzo e fastidio.
Per evitare di cadere in questo errore, ti presentiamo in questo articolo dieci buoni consigli per scegliere la Bomboniera giusta, ovvero quella in grado di soddisfare non solo le tue ma anche le esigenze e i gusti di tutti i tuoi invitati.
Dieci fattori da tenere assolutamente in considerazione nel momento in cui si inizia a pensare alla bomboniera, tutti egualmente importanti e da mixare l’uno con l’altro.
1. Utilità: la bomboniera utile è il must del momento mentre sono in declino i soprammobili o “prendipolvere”;
2. Naturalità: sicuramente in voga tutto ciò che è bio o eco-compatibile;
3. Cultura: è sempre apprezzata da chi riceve;
4. Discrezione: bisogna evitare di “invadere” la case degli invitati con il nostro personalissimo gusto;
5. Estetica: un concetto del bello che possa essere godibile da tutti o dai più;
6. Originalità: evitare di copiare qualche parente o amico ma piuttosto raccontare un pò di sé;
7. Fruibilità: via libera quindi a tutto ciò che si consuma, a differenza di ciò che si pensava in passato. Regalare qualcosa può significare anche donare qualche piacevole e gustoso momento!
8. Ludicità: in un periodo sociale come questo, regalare divertimento è sempre di buon auspicio!
9. Fai da te: creare le proprie bomboniere scegliendo, il colore, il formato dando sfogo alla proprio fantasia e creatività e, perchè no, pensare ad una bomboniera personalizzata per ogni tipologia di invitato (il tradizionalista, il romantico, l’eccentrico e il radical-chic…)
10. Unicità: sono assolutamente demodé i soprammobili in serie… bisogna trovare qualcosa che sia legato alla coppia (che ricordi un luogo caro o le proprie origini)
Ma esiste davvero una bomboniera in grado di unire tutti questi fattori? Cercando nell’amplio ventaglio delle possibilità, in effetti una tipologia di bomboniera spicca su tutti: è la Bomboniera Solidale, una scelta sempre più premiata soprattutto dai più giovani per la sua capacità di essere al tempo stesso originale, davvero utile e in grado di soddisfare anche le aspettative più esigenti.
Le Bomboniere Solidali del FAI, Fondo Ambiente Italiano, permettono di sostenere la Fondazione nel raggiungimento della sua mission: salvare e restituire alla collettività castelli, dimore storiche, parchi, aree naturali e paesaggi di incontaminata bellezza, che rappresentano le nostre radici e la nostra identità.
Fondazione nazionale senza scopo di lucro, il FAI dal 1975 salva, restaura e apre al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano, promuovendo in concreto una cultura di rispetto della natura, dell’arte, della storia e delle tradizioni d’Italia.
In particolare, il FAI offre la possibilità di scegliere scatoline portaconfetti disponibili nei colori avorio e arancione alle quali abbinare le pergamene decorate con la raffinata cornice originale dell’artista Michele Tranquillini, personalizzabili con una frase.