L’arte della Firenze del ’400 resta un modello di grande bellezza, un periodo storico proficuo sotto il profilo della pittura e della scultura, un momento che ha visto l’operato di grandi maestri.
Protagonisti della mostra aperta nelle Scuderie del Quirinale, dal 5 ottobre al 15 gennaio, sono Filippino Lippi e Sandro Botticelli. L’esposizione presenta al pubblico una grande quantità di opere: tavole, affreschi, disegni, tutte opere celebri e preziosissime che giungono per l’occasione, come consuetudine per le grandi mostre delle Scuderie del Quirinale, dai più importanti musei di tutto il mondo e da collezioni private.
La mostra offre l’occasione di ammirare riuniti i capolavori di Lippi e di Botticelli, suo maestro, amico e infine rivale.