La BPMed Napoli inizia con il piede giusto la sua avventura nel campionato di Divisione Nazionale A.
Davanti ad una buona cornice di pubblico per la categoria, i ragazzi di coach Bartocci battono Pavia e portano a casa i primi due punti della stagione.
La partita. Gli azzurri schierano Lenardon, Musso, Rizzitiello, Gatti e Iannilli; gli ospiti invece scendono in campo con Borgna, Cissè, Pederzini, Maiocco e Cazzaniga.
Pronti via e la BPMed fa subito la voce grossa, con capitan Gatti che punsci Pavia dalla lunga distanza (6-2, 8.20”). Napoli, forte della scarsa vena realizzativa della squadra ospite, tenta l’allungo (14-5, 5’), ma a metà frazione la luce si spegne e solo una tripla allo scadere di Musso permette agli azzurri di conservare il vantaggio (17-15).
La seconda frazione inizia sulla falsariga della prima: la BPMed accellera, mette il turbo e prende il largo (28-15, 7.33”). Gli ospiti ricuciono il distacco (28-19, 6.20”), ma i partenopei tengono e vanno negli spogliatoi con un vantaggio rassicurante (37-26).
Al rientro dall’intervallo lungo cambia lo spartito del match. Napoli è sulle gambe, Pavia prende coraggio, non sbaglia più e ricude il distacco (40-36, 3.50”). La BPMed soffre troppo sotto canestro, Iannilli sgomita ma è sempre solo contro tre. La squadra però non si disunisce e riesce ancora a tenere a debita distanza gli avversari (46-39). Nell’ultima frazione un brivido lungo la schiena pervade il pubblico del Palabarbuto. Pavia aggiusta la sua percentuale al tiro, chiude le maglie in difesa e ribalta la partita (46-48, 7.35”). Napoli si rituffa in avanti, però gli ospiti sono è lì: è lotta punto su punto (58-56, 2’).
Nel finale, dopo la tripla spavento di Bornia (60-61), prima Gatti e poi Musso scacciano le streghe e regalano la prima vittoria della stagione agli azzurri (66-60).
Post partita. “Gli infortuni di Iannilli e Gatti in precampionato ci hanno molto condizionato nell’ultimo mese”, ha detto coach Bartocci. “La squadra ha quindi mancato di continuità e di equilibrio, puntando troppo spesso sull’individualità. E’ una cosa su cui dovremo lavorare ma alla prima di campionato ci può stare. Ci è mancata però continuità in attacco – ha continuato Bartocci – ed abbiamo perso troppe palle sul pressing. Ma la forza di questa squadra è quella di avere più giocatori in grado di prendersi responsabilità nel corso delle partite”.
Accoglienza. La BPMed Napoli ha reso noto che, in occasione delle gare casalinghe, sarà offerta ospitalità alle associazioni impegnate sul territorio, alle scuole e alle società di minibasket affiliate al Coni. Inoltre, su iniziativa del presidente Calise, tutti i team che faranno visita agli azzurri saranno omaggiati con alcuni prodotti tipici del territorio: Pavia, prima squadra ospitata al Palabarbuto, ha ricevuto in dono una fornitura di mozzarella concessa dal consorzio di tutela per la bufala campana Dop.
Tabellini:
BPMed Napoli – ASD Pallacanestro Pavia: 66-60
BPMed Napoli: Sabbatino 3, Musso 15, Bastone, Mariani, Gatti 17, Iannilli 11, Paradiso, Rotondo 7, Rizzitiello 11, Guastaferro, Lenardon 2. All. Bartocci.
ASD Pallacanestro Pavia: Cazzaniga 10, Cissè 4, Maiocco 16, Maggio 1, Pederzini 13, Mink, Furlanetto 8, Bozzetto 2, Poggi ne, Borgna 6. All. Baldiraghi.
Arbitri: Bianchini e Fabiani
Parziali: 17-15, 37-26, 46-39
Uscito per falli Musso.
Note: prima della palla a due un minuto di raccoglimento in memoria dell’arbitro Stefano Filonzi.