Un evento artistico senza precedenti, che mette in relazione Cuba e l’Italia: per la prima volta “Narciso che si specchia nella fonte”, di Caravaggio, “insieme ad altri 12 quadri di pittori a lui legati attraversano l’oceano per giungere nella capitale cubana, quali ambasciatori della nostra Arte e della nostra Cultura”.
L’espressività, i chiaroscuri, il linguaggio artistico e innovativo, gli scenari suggestivi del Maestro lombardo, saranno in mostra presso il Museo Nazionale di Belle Arti de L’Avana; la mostra è organizzata dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBAC, dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma e dall’Ambasciata Italiana a Cuba, con la preziosa collaborazione della Blue Panorama Airlines.
“Caravaggio a Cuba” rappresenta un esempio di perfetta commistione di relazioni diplomatiche, che insieme hanno collaborato costruttivamente, ciascuno secondo le proprie competenze, per offrire un pezzo importante del nostro patrimonio artistico, un capitolo di storia dell’arte del Seicento che emozionerà i visitatori e renderà ancora più stretto il legame tra i due Paesi.
“La mostra “Caravaggio a Cuba” – ha dichiarato il Sottosegretario Riccardo Villari – ha il merito di valorizzare una delle espressioni più alte del nostro patrimonio nazionale, lustro dell’Italia nel mondo, e al contempo di favorire l’apertura di un canale privilegiato con un Paese importante che sta conoscendo cambiamenti rilevanti. La cultura è un ponte tra i popoli solido e duraturo sul quale transitano uomini, idee, emozioni e sentimenti, costruendo quei legami sui quali si fonda l’autentica amicizia”.
“Siamo orgogliosi di contribuire a questa iniziativa – commenta il Presidente di Blue Panorama Airlines, Franco Pecci – perché ribadisce il rapporto storico, culturale ed economico tra l’Italia e Cuba. Un rapporto che ci tocca direttamente, perché Cuba, dove siamo leader nel trasporto di passeggeri dall’Italia, è parte integrante della storia della compagnia e pensiamo di poter dire che lo sviluppo recente dei rapporti tra Italia e Cuba, riferito ai traffici non solo turistici tra i due Paesi, porti certamente il segno del nostro gruppo. Con Caravaggio vola a Cuba uno dei simboli mondiali dell’eccellenza italiana, al Ministero e alle Autorità di Cuba il nostro ringraziamento per aver scelto di abbinare Blue Panorama a questa storica trasferta”.