Universy.it, grazie ai tanti liberi contributi di amici e lettori, sta crescendo e incontrando sempre più il favore degli amici utenti.
Nell’ottica di generare informazione e dialogo su sempre maggiori e diversi temi e interessi, Universy.it pubblicherà con gioia i contributi di chi volesse dire la sua sul fantastico mondo dei fumetti. Un mondo che negli ultimi anni ha subito sensibili cali nelle vendite.
Cali dovuti principalmente agli aumenti del costo di realizzazione di queste piccole opere d’arte. Aumenti certamente non voluti dagli editori che sono i primi sostenitori dei personaggi che editano e che, a costo di notevoli sacrifici, continuano a far vivere in avventure che appassionano e coinvolgono migliaia e migliaia di fan.
Tex, Dylan Dog, Zagor, Lazarus Ledd, Mister No, Il grande Blek, Dampyr, Capitan Miki, Martin Mystère, Julia, Nathan Never,Topolino, l’Uomo Ragno, Superman e tantissimi altri eroi o semplici amici di avvetura hanno tenuto compagnia e fatto viaggiare con la fantasia milioni di giovani e meno giovani.
E chi non ricorda Gordon Link o Magico Vento? Santiago, però, purtroppo (permettetemi!) lo ricorderanno davvero in pochi visto la brevissima permanenza nelle edicole (evento che ancora oggi mi lascia stupito, visto la qualità delle sceneggiature e l’appeal dei personaggi: unica pecca, a mio modesto dire, era la velocità del disegno e la superficialità del tratto).
Scusate le divagazioni, ma come Voi, anch’io sono un appassionato lettore di numerose serie… e quando si inizia a “parlare” bisogna che qualcuno ci blocchi: in questo caso mi è, o meglio Vi è, venuto in soccorso l’amico-nemico cellulare.
Un mondo quello dei fumetti che Universy.it sarebbe lieto di condividere con tutti Voi.
Chi volesse quindi veder pubblicato gratuitamente la propria recensione su un albo del proprio personaggio preferito, o segnalare un evento o una mostra o semplicemente dire la sua, potrà inviare una mail a info@universy.it indicando nell’oggetto la parola FUMETTO.