Google, col doodle di oggi, vuol ricordare lo scienziato ungherese Albert Szent-Gyorgyi, scopritore della vitamina C. Oggi, 16 settembre 2011, è infatti il 118esimo anniversario della nascita dello studioso, nato a Budapest nel 1893.
Szent-Gyorgyi arrivò a scoprire l’esistenza dell’acido ascorbico effettuando degli esperimenti sui peperoni, verdure ricchissime di quella sostanza. Si racconta che una sera, mentre era a cena e stava mangiando un piatto a base di paprika (nome ungherese dell’ortaggio) ebbe un’illuminazione, che lo portò nei mesi successivi all’importante scoperta, che gli valse il Nobel.
Il prestigioso premio per la medicina e la fisiologia gli fu conferito nel 1937, perchè la sua scoperta contribuì a debellare lo scorbuto, una malattia dovuta alla carenza di vitamina C, che in quegli anni mieteva molte vittime.
Albert Szent-Gyorgyi morì negli Stati Uniti il 22 ottobre 1986.
chi studia la velocita degli aerei