Home Eventi Le forme del gusto, festival delle eccellenze agroalimentari

Le forme del gusto, festival delle eccellenze agroalimentari

787
CONDIVIDI

Chi, questo weekend, andrà a Lodi  rimarrà a bocca aperta, oltre che piena!. L’1 e il 2 ottobre, infatti, a Lodi si terrà la prima edizione di “Le Forme del Gusto – festival delle eccellenze agroalimentari”, iniziativa promossa dalla Provincia di Lodi, Confartigianato Imprese Provincia di Lodi, Camera di Commercio di Lodi, Comune di Lodi, Confagricoltura Milano Lodi Monza – Brianza, Confcommercio Milano Lodi Monza – Brianza e il Parco Tecnologico Padano, in collaborazione con l’Associazione Panificatori della Provincia di Lodi e l’associazione Macellai della Provincia di Lodi. Questa manifestazione, inoltre, è patrocinata anche dall’Expo 2015 e si pone come obiettivo quello di trasformarsi in uno dei maggiori eventi dell’Esposizione Universale di Milano.

Durante questo fine settimana i visitatori avranno l’opportunità di vedere facce di Lodi finora nascoste, grazie ad un programma ricco di eventi non solo gastronomici ma anche di interesse storico e artistico. Sabato mattina si comincia con l’apertura degli stand della mostra mercato e con le iniziative “Pane in piazza” e “Carne in piazza” organizzate dalle associazioni dei Panificatori e dei Macellai della provincia di Lodi; la giornata prosegue poi con vari laboratori del gusto, come “Per fare il formaggio…ci vuole il latte”, “La pasticceria lodigiana dalla ricetta all’assaggio: degustazione per golosi”, “Cos’è e come si fa la Raspadura Lodigiana, lezione pratica e degustazione” e “La tutela della biodiversità: il presidio Slow Food del Pannerone di Lodi” a cui interverranno membri degli enti organizzatori.
Domenica, oltre ad altri laboratori, avranno luogo anche incontri teorici interessanti non solo per chi lavora nel campo della gastronomia, ma per tutti coloro che sono attratti dalla buona cucina e incuriositi da come questa possa influire anche da un punto di vista economico sulla nostra vita, come, ad esempio, “Sicurezza alimentare: cibo e scienza, un binomio sempre più attuale”, “Il pane immagine dell’uomo”, o “Road to Expo 2015, le opportunità per le imprese e i territori”.

Ma “Le forme del gusto” sarà molto più di una semplice iniziativa gastronomica: durante questo weekend, chiunque fosse interessato all’arte troverà pane per i suoi denti: sarà possibile anche visitare le mostre “Alberto Casiraghi. Cibo poesia e arte nelle edizioni Pulcinoelefante” presso il Museo della stampa e stampa d’arte (aperto sia sabato che domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00) e “Le forme d’arte” al Museo d’arte contemporanea Folligeniali (aperto solo domenica dalle 15.00 alle 23.00).
Ma il bello deve ancora venire: in occasione di questo evento si svolgerà l’iniziativa “Il Lodigiano e i suoi tesori: domenica di carta”, un’opportunità unica per visitare gli archivi di Lodi e del Lodigiano, grazie a questa straordinaria apertura promossa dalla provincia di Lodi.
Nonostante sia già molto, tante altre sono le mostre da visitare o visite guidate a cui partecipare: per il programma completo visitate il sito www.leformedelgusto.it

Davvero un evento che fa venire l’acquolina in bocca!