Home Arte OPENART 2011 – XI edizione: scultura e natura

OPENART 2011 – XI edizione: scultura e natura

1066
CONDIVIDI

Circa settanta sono gli artisti presenti quest’anno, tra quelli che hanno già partecipato ad alcune delle edizioni precedenti e altri che vi aderiscono per la prima volta alla rassegna sempre più ricca che si svolge ogni anno a Roveredo. Come sempre la schiera più nutrita è quella degli scultori svizzeri, ma sono numerose anche le firme di artisti provenienti da altri paesi europei come Germania, Turchia, Svezia, Serbia, Romania, Austria e Italia.

OpenArt è una manifestazione ormai entrata nella tradizione dell’arte della Svizzera meridionale. Si prevede anche per questa undicesima edizione una grande affluenza a Roveredo (Svizzera), un’ora e mezza da Milano. Come ogni anno, infatti, il Canton Grigioni attende un folto gruppo di scultori provenienti da tutta Europa per confrontarsi tra loro immersi nella natura di un ampio parco naturale di oltre 100.000 metri quadri che è protagonista più che lussureggiante sfondo.

A Luigi a Marca, artista e appassionato d’arte, è come sempre affidato il coordinamento della manifestazione che trasforma i prati e i boschi di Trii, in un luogo magico dove convivono lavori di varia natura, realizzati con i classici marmo, legno e bronzo, ma anche opere composite che mescolano tecniche e materiali diversi, fino ad arrivare all’integrazione di video e fotografie. Al visitatore sono offerte inoltre anche performance e diverse installazioni, creative ed intriganti.

Non a caso molte delle opere esposte sono state realizzate appositamente per questi spazi, nella logica di una integrazione con la natura entro la quale sono situate, in una sorta di coinvolgimento reciproco. Diversi lavori, infatti, appartengono proprio al luogo, la cui trasformazione costituisce il vero intervento dell’artista.

Nel parco, con le opere di recente realizzazione, permangono anche lavori realizzati negli oltre dieci anni di storia di openArt, fra le quali spiccano quelle di maestri come Spoerri, Rotella, Schumacher, Knubben, Olivia e altri ancora.

GLI ARTISTI: Luigi a Marca, Eva Antonini, Sandra Autengruber, Caroline Bachmann, Peter Beranek, Blanka Bernasconi, Josef Briechle, Irma Bucher, Edgar Büchel, Verena Bühler,Ute Dreist,Sibylla Dreiszigacker, Pli Ebnöther, Chiara Fiorini e Dominique Starck, Markus Fritschi, Dieter Gassebner, Christa Giger, Duosch Grass, Paolo Grassi, Sabine Gysin, Fredy Hadorn, Daniel Hardmeier, André Heer, Alexander Heil, Regula Hotz, Bülent Incir, Christian Kirchhofer, Jürgen Knubben, KUSPI 011, Chris Pierre Labüsch, Peter Leisinger, Leto/Markus Meyle, Line Lindgren, Marck, Fabio Masdonati, Claudia E. Weber, Pascal Murer, Simeun Moravac, Marc Moser, Stefan Niederberger, Claire Ochsner, Eva Oertli, Ernesto Oeschger, Aniko Risch, Gerda Ritzmann, Gianni Rodenhäuser, Dorothée Rothbrust, Teresa Rothenbühler-Aebischer, Pavel Schmidt, Christophe Starck, Hansruedi Suter, Suter & Bult, Rolf Sprecher, Sergio Tappa, Gwendolin Taube, Rudolf Tschudin, Christiane Tureczek, Lars Vaupel, VeronesiHöpflinger, Georg Viktor, Peter Vonmoos, Stefan Waibel, Barbara Wetzel, Anne Marie Catherine Wieland, Hanspeter Wyss, Katrin Zuzakova.

Roveredo (Svizzera, Ct. Grigioni), Località Trii

orari: 14.00-20.00, chiuso lunedì  tel. +41.(0)79.4442161

Info: Tel. 0041.91 8272180; www.openart.ch
Per contatti diretti con Luigi a Marca, organizzatore di openArt11:
telefono +41.(0)79.4442161 – lamarca@bluewin.ch