Per la prima volta i giardini vaticani sono aperti al pubblico. Un mini openbus a metano a basso impatto ambientale condurrà i visitatori che lo desiderano lungo un percorso inedito all’interno dello Stato vaticano tra edicole sacre, grotte, fontane, torri, antiche mura, statue e reperti archeologici.
Ricchi di arte, storia e natura, ”sono soprattutto un luogo spirituale” ha dichiarato il cardinale Giovanni Lajolo. Lungo i sentieri percorsi da oggi dal minibus dell’Orp, al pomeriggio, lo stesso papa Benedetto XVI passeggia recitando il Rosario. E durante il percorso in giardino, è possibile fermarsi proprio davanti alla riproduzione della grotta di Lourdes dove lo stesso pontefice ama spesso raccogliersi in preghiera.
Le corse del minibus, al costo di 12 euro, partono tutti i giorni dalle 8 alle 13 escluso il mercoledì, la domenica e i festivi mentre un’audio-guida è disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco.