Al via le iscrizioni alla Giornata di Studi “QUALITÀ DELL’ABITARE. Riflessioni sul costruito, nuove competenze, prospettive e qualità della vita”.
Il seminario, promosso a SAIE 2011 (Salone Internazionale dell’Edilizia) da Assform in collaborazione con Arspat, prende in esame il tema della qualità dell’abitare con particolare riferimento alla qualità interna ambientale ripercorrendo i passi che hanno via via portato alla situazione attuale, indagando le cause nei fenomeni urbani ed edilizi del secolo scorso e ricercando negli aspetti socio-economici le basi che hanno stabilito i criteri di progettazione alla base delle costruzione precedenti, evidenziandone le problematiche e le soluzioni sia attraverso sistemi di diagnosi che conseguentemente di cura per risanare le situazioni esistenti non conformi.
Inoltre, forte degli scambi interdisciplinari, si avvale di figure che propongono nuovi percorsi per una progettazione sostenibile, contaminando il sapere del progettista con riflessioni e spunti su punti di vista apparentemente incongruenti, ma nella realtà odierna strettamente connessi, in quanto ormai palese che per una qualità omnicomplessiva del costruire occorra una visione omnicomplessiva del vivere.
La partecipazione alla Giornata di Studi è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito web. L’attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l’iscrizione via web.
Data: giovedì 06 ottobre 2011 – ore 10.30
Sede: Bologna – Saie 2011 – Sala Notturno – Centroservizi
Ore: 3
Costo: Gratuito
Ingresso: biglietto gratuito spedito a mezzo email
Iscrizione e programma su www.assform.it sezione corsi
Per informazioni: 051 0548820 – fax 051 0544940