Niente paura, non parliamo di far girare la bottiglia per baciare il ragazzo o la ragazza che ci piace, anche perché attraverso il computer sarebbe molto difficile ma parliamo di mettere alla prova la propria capacità di saper riciclare il vetro. L’iniziativa arriva dal movimento dei consumatori europei Friends of Glass supportati dalla Federazione Europea dell’Industria del vetro (Feve); il nome corretto è “Pass the bottle” ma vediamo meglio in cosa consiste: i concorrenti hanno a disposizione una bottiglia di vetro e dovranno passarsela bevendola, chi la vuoterà, l’avvierà correttamente alla fase di riciclo e sarà nominato Vero Amico del Vetro.
Gioco a parte, l’Italia proprio in questo settore sta raggiungendo dei traguardi notevoli, come conferma l’Associazione nazionale degli industriali del vetro (Assovetro), secondo la quale nel 2010 il riciclo di contenitori in vetro è stata superiore dell’8% rispetto all’ anno precedente, raggiungendo il tasso di riciclo il 68,3% che a livello europeo è un risultato notevole, insieme alla produzione di contenitori in vetro, in crescita, anche nel settore farmaceutico dove si è registrato un vero boom. “Nella produzione dei contenitori l’ utilizzo del rottame di vetro è strategico per risparmiare energia e materie prime, nonché per diminuire le emissioni di CO2″. Queste le affermazioni di Assovetro.
L’utilizzo del vetro ha un importante ruolo nell’ambiente, e nel 2010 in Italia sono state risparmiate 2 milioni di tonnellate equivalenti di CO2 ed è stato registrato anche un risparmio di materie prime. Fattori positivi che devono spronare a fare sempre meglio.