Home Sport Altri sport Tennis, Us Open: ancora Federer-Tsonga nei quarti

Tennis, Us Open: ancora Federer-Tsonga nei quarti

878
CONDIVIDI

Sarà ancora una volta Federer vs Tsonga nei quarti di finale dello Us Open.

Il francese ha vinto una bella e lunga partita contro l’americano Mardy Fish e incontrerà nei quarti dello slam lo svizzero che era riuscito a sconfiggere in cinque sets a fine giugno di quest’anno a Wimbledon.
Fish finisce per perdere in cinque set dopo essere stato in vantaggio per due sets a uno e aver dato l’impressione di aver trovato la chiave per vincere il match. All’inizio è difficile strappare il servizio al francese che con il suo gioco di potenza riesce subito a vincere il primo set per 64 imponendosi e impedendo allo statunitense di organizzare il proprio tennis. Ma sarà invece nelle fasi centrali del gioco che Fish riuscirà a giocare il tennis che gli consentirà di reggere fino al tie break del secondo set che vincerà con due ottime giocate per cinque punti a set. Fish è solido da fondo campo, reattivo negli scatti in avanti, prende bene la rete nelle giuste occasioni. Sugli attacchi di Tsonga riesce a tenere bassi i passanti e a chiudere il campo avanzando con il francese costretto ad alzare le traiettorie delle volée. Sarà questo tipo di gioco unito alla rapidità sul campo a portare l’americano in vantaggio di due sets a uno dopo essere riuscito a strappare il servizio nel terzo set al francese. Ma è sufficiente un po’ di polvere negli ingranaggi affinché l’equilibrio di questo gioco difficile e a tutto campo dell’americano perda l’efficacia necessaria a contenere Jo-Wilfried Tsonga che rientra in modo prepotente nel match. La parte della polvere la fa la mancanza di lucidità dovuta forse a un po’ di stanchezza in più; la partita rimane comunque combattuta fino all’ultimo. Il francese chiuderà con 51 colpi vincenti contro i 43 dell’americano, ma sopratutto sfrutterà quattro delle sei palle break ottenute mentre Fish riuscirà a trasformarne solo due su otto. Si chiude con una sconfitta amara la splendida parte di stagione giocata dall’americano. 64, 67(5), 36, 64, 62.

L’altro quarto di finale non è stato altrettanto appassionante dal punto di vista dell’equilibrio del match. Roger Federer non lascia scampo all’argentino Juan Monaco che è stato sommerso dai vincenti e dal gioco variato dello svizzero che ha giocato in modo attento ogni punto della partita. La palla più morbida dell’argentino è sempre stata facile preda di Federer sempre mobile lateralmente e in avanti. Monaco raccoglie solo tre game in tutto il match. Anche se lo svizzero è apparso in forma smagliante l’avversario non è stato all’altezza della partita e lo svizzero sarebbe da osservare meglio con avversari dal ritmo di gioco più alto. Il punteggio finale non lascia dubbi: 61, 62, 60. 42 a 4 il numero dei vincenti a favore dello svizzero. Roger arriva nei quarti dopo aver perso un solo set con Cilic.