L’ondata di maltempo che si è abbattuta su Toscana e Liguria ha provocato danni incalcolabili. Finora il bilancio è di nove vittime. E’ stato trovato morto il volontario disperso a Monterosso, nelle Cinque Terre.
Nell’estremo Levante ligure ha smesso di piovere, dopo una giornata terribile in cui sul confine tra Liguria e Toscana sono caduti oltre 500 millimetri di pioggia, che in poche ore hanno fatto straripare fiumi e torrenti, trasformando la zona in una colata di acqua e fango.
E’ di sette, il totale dei decessi in Liguria: sei nel comune di Borghetto Vara, letteralmente distrutto dall’esondazione dell’omonimo fiume. Gli altri due decessi si registrano, invece, ad Aulla, paese in provincia di Massa, nella Lunigiana.
Alle tre persone, due coniugi ultraottantenni e una donna di 50 anni, morte nel crollo di una palazzina nella frazione di Cassana, si aggiungono altre tre vittime, una coppia di anziani annegati all’interno della propria abitazione nel centro di Borghetto e un’altra persona, di cui non sono state ancora rese
note le generalità, che sarebbe annegata in circostanze ancora da accertare.
Due vittime anche in Toscana, in Lunigiana, in provincia di Massa ad Aulla. Stanotte il corpo di una donna è stato trovato in un’automobile rovesciata e travolta mentre questa mattina un’altra persona che risultava dispersa è stata ritrovata priva di vita. Ad Aulla, i Vigili del Fuoco hanno tratto in salvo almeno 50 persone e si contano fino a 300 gli sfollati, che sono stati accolti al palazzo dello sport.