Cresce sempre di più il numero dei pirati informatici che si divertono a rubare le identità altrui. La posta in gioco? Avere la possibilità di spacciarsi per un’altra persona e potere accedere facilmente ad informazioni personali e riservate, quali foto e messaggi privati.
Sono in 600.000 su Facebook a rubare gli account utilizzando nomi e password altrui. Il social network punta a rafforzare la sicurezza: durante la presentazione del nuovo ”Trusted Friends”, il programma di controllo per evitare gli accessi illegali.
E’ possibile contare i ladri di account grazie ad una serie di domande trabocchetto. “Anche se la cifra corrisponde allo 0,06% del totale è comunque troppo alta”, dicono da Facebook. Secondo quanto riportato dal sito della rete televisiva Msnbc, il furto d’identità è un problema serio: ad una donna poco tempo fa sono stati rubati 2.000 dollari da una persona che è riuscita ad entrare nel profilo della sorella spacciandosi per lei. Una madre ha raccontato che i compagni di scuola del figlio hanno utilizzato il suo account per pubblicare immagini pornografiche. Intanto dal social network commentano che sono orgogliosi di fare passi avanti sulla sicurezza, ma la situazione rimane grave perchè 600.000 impostori al giorno sono troppi.
Anche a me è successo, fb mi ha avvisato di un accesso da Bologna mentre ero a Savona e ho cambiato la password in tempo reale