Home News Fassino è il primo cittadino più amato

Fassino è il primo cittadino più amato

I nomi dei sindaci più gettonati: nei primi cinque posti anche Vincenzo De Luca e Luigi De Magistris

866
CONDIVIDI

E’ Piero Fassino il sindaco più amato d’Italia: il primo cittadino di Torino in pochi mesi di mandato conquista il primo posto tra i sindaci più apprezzati con il 68,5% di gradimento, seguito dal sindaco di Verona, in quota Lega Nord, Flavio Tosi (67,6%). Al terzo posto, il “rottamatore” sindaco di Firenze Matteo Renzi, con il 65,9%.
Lo studio di Monitorcittà-Datamonitor si riferisce al gradimento ricevuto nei primi 6 mesi del 2011. La ricerca è focalizzata sui sindaci dei capoluoghi di provincia il cui operato raggiunge la soglia del 55% di gradimento.

Al quarto e quinto posto troviamo due sindaci campani: Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, rieletto a giugno con un voto quasi plebiscitario, si aggiudica il quarto posto, seguito a ruota da uno dei protagonisti delle ultime elezioni amministrative, Luigi de Magistris.
Il neosindaco di Napoli entra di diritto nella top five degli amministratori più apprezzati (65% di consensi): la sua campagna elettorale ha suscitato una partecipazione ed un entusiasmo che nella città non si vedevano dall’era del primo Bassolino. E  fatta eccezione per qualche ordinaria difficoltà legata all’introduzione della Ztl in centro e alla precarietà della questione rifiuti, la luna di miele con i concittadini sembra proseguire a gonfie vele, tanto da piazzarlo, nella classifica parallela sui sindaci delle aree metropolitane, al terzo posto dopo Fassino e Renzi.

A sorpresa, fuori dalla classifica dei top 40 un altro protagonista indiscusso delle scorse elezioni amministrative, il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, il candidato di Sinistra Ecologia e Libertà, che pure era stato accolto con entusiasmo come liberatore della città.
Il 24esimo posto se lo dividono Gianni Alemanno, sindaco della Capitale, e Michele Emiliano, primo cittadino di Bari: il primo in lento recupero, il secondo in caduta libera. Ma vera sorpresa della ricerca è la totale assenza nelle graduatorie di sindaci donna: possibile che non ve ne sia nemmeno una, tra tutti i sindaci d’Italia che hanno riscosso il 55% dei consensi tra i loro cittadini? Ecco appunto, in Italia è possibile.

1 COMMENTO

  1. Nessuna sorpresa per Pisapia: si sta rivelando un sindaco pessimo, e noi che l’abbiamo votato ci sentiamo delusi e traditi. Ha fatto strage di precari e regalato poltrone ai suoi amici, tanto valeva tenersi la Moratti.

Comments are closed.