Home Varie Ambiente Ghiacciai sempre più sottili e meno estesi

Ghiacciai sempre più sottili e meno estesi

2104
CONDIVIDI

Fabiano Ventura, Riccardo Scotti, Kenneth Hewitt, protagonisti della seconda missione fotografico-scientifica del progetto dal titolo “Sulle Tracce dei Ghiacciai”, racconteranno, giovedì 3 novembre p.v. alle ore 14.30 presso la Sala Conferenza dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in via di Vigna Murata, 605 – Roma, la loro avventura e i risultati scientifici e fotografici ottenuti.

Chalaat, Tvuiberi, Adshi, Skhara sono i quattro ghiacciai principali sotto osservazione. Venti fotografie di confronto con le foto storiche scattate dallo stesso punto geografico e realizzate dalla medesima prospettiva di quelle ottenute dai primi pionieri oltre centoventi anni fa.
“Numerose paline ablometriche posizionate, due data logger installati, tre ricognizioni in elicottero, due anni di studi preliminari e di organizzazione logistica e oltre un mese di attività sul campo. Questi i numeri della spedizione Caucaso 2011, la seconda del progetto Sulle Tracce dei Ghiacciai, dice il fotografo e esploratore Fabiano Ventura”.
A pochi giorni dal termine della spedizione, possono essere già evidenziati i primi risultati del lavoro eseguito, sulla base dei confronti fotografici e delle osservazioni scientifiche effettuate: i ghiacciai della catena del Caucaso mostrano forti arretramenti delle loro fronti, nonché sensibili perdite del loro spessore, come ad esempio il ghiacciaio Chalaat, che ha perso 200 m di spessore e la cui fronte è arretrata di oltre 3 km.

Partecipano alla conferenza: Claudio Smiraglia, glaciologo di fama internazionale, già Presidente del Comitato Glaciologico Italiano, professore all’Università Statale di Milano; Stefano Urbini, ricercatore INGV; Riccardo Scotti, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologiche dell’Università di Milano Bicocca; Fabiano Ventura, presidente dell’Associazione Macromicro, fotografo, alpinista e ideatore del progetto.

 

Focus del progetto – “Sulle Tracce dei Ghiacciai” è un progetto che, mettendo insieme un team di scienziati, fotografi e alpinisti, ripercorre, in 5 spedizioni, i luoghi ambientali più significativi del Pianeta confrontando le immagini storiche con quelle attuali ritratte dallo stesso punto geografico e realizzando prelievi sul campo e indagini di laboratorio. L’obiettivo è quello di osservare il comportamento dei principali ghiacciai montani della Terra per comprendere gli effetti dei cambiamenti climatici su questi sensibili indicatori e contribuire così alla tutela del nostro patrimonio ambientale.

 

Sonia Topazio