Nella medicina naturale esistono rimedi di tutti i tipi, in questo caso parliamo del tè verde. Le sue proprietà oltre ad essere preziose per i nostri organi interni, sembrano essere miracolose anche come rimedio contro inestetismi sulla pelle, tra cui le brutte cicatrici. La sua azione esercita una protezione proprio contro i raggi ultravioletti che rovinando la pelle, costituiscono il nemico numero uno alla sua naturale bellezza.
Il tè verde, che contiene tannini, permette di produrre un effetto rassodante e ringiovanente, e contemporaneamente, gli antiossidanti consentono di rendere innocui i radicali liberi, rendendo così un effetto piacevolmente naturale sulla pelle stessa. Una buona abitudine, come ideale di bellezza è proprio quella di tamponare la pelle del viso ogni mattina, dopo la detersione, con del cotone imbevuto nel tè regalando una base luminosa sulla quale spalmare la crema da giorno. Le sue proprietà non finiscono qui, infatti è nota la sua efficienza come prodotto lenitivo e calmante, nelle situazioni di forte stress cutaneo che non consentono alla pelle di ripararsi se non con traumi, alle volte anche permanenti.
Arrivando alle sue proprietà più importanti, ricordiamoci che il tè aiuta a vivere più in forma e a tener lontano anche tumori, tra questi ricordiamo nello specifico che aiuta a proteggersi dal cancro alla pelle, nonché altri organi vitali come fegato, intestino, stomaco. La sua azione poi agisce direttamente anche sul sistema immunitario, garantendo una migliore vita e soprattutto aumentando la longevità. Questo elisir di lunga vita, inoltre sembra essere uno dei metodi migliori anche per regolare la digestione, combattere i virus, e calmare le infiammazioni. La sua azione è efficace anche nell’affrontare eventuali diete, dove si rende efficace nel ridurre la sensazione di stanchezza e di fame, dovuta alla reazione del corpo. Esistono svariate qualità di tè verde, tra cui quello giapponese, cinese, indiano. Una cosa importante che va considerata è la sua conservazione, che va fatta al riparo dalla luce e dall’umidità, optando per barattoli di vetro o di latta.
Per gustare una tazza di tè è consigliabile abbandonare i pensieri e dimenticare lo stress quotidiano.